AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   test per misurare il ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47795)

enigma76 22-06-2006 14:36

test per misurare il ph
 
Salve ho un'acquario con kh=4
Ho un diffusore di co2 (flipper dennerle) e il test permanente del ph mi segnale 6.0 (è della RUWALL)

Ora se misuro il ph con il test della tetra ottengo come valore 6.5 Però la cosa strana e che dopo un po' si ha un viraggio che porta il ph a 7.

Con il misuratore elettronico della hanna ottengo un valore di 5.8

Ora mi domando qual'è più attendibile? Ovvero penso che il viraggio del test tetra sia dovuto alla co2 che in 5 ml si dissolve rapidamente (facendomi variare il ph).

Credo che quello permanente sia più attendibile. E' giusto il ragionamento?

Cleo2003 22-06-2006 15:36

Allora... secondo me il test permanente nn può esser molto affidabile come nn lo è normalmente quello permamente della co2.
Il test della tetra.. si parla di striscette o a reagente liquido ? se striscette nn è affidabile in ogni caso, se reagente liquido devi guardare il risultato che appare subito, dopo un pò cambia il colore per nn ricordo che motivo dovuto all'aria ecc ecc
Il misuratore elettronico dell'hanno va tarato ogni tanto e quando si compra.. l'hai fatto ? se l'hai fatto è quello il risultato, altrimenti taralo e poi vedi.

enigma76 22-06-2006 20:32

si il misuratore elettronico è tarato, tanto è vero che misura le soluzione con un errore della II cifra decimale.

Il test è quello a reagente.
Però anche il valore indicato dal colore iniziale e il misuratore elettronico c'è differenza. La differenza è di 0.5 e secondo me è troppa.

Losbircio 23-06-2006 09:39

Allora tara bene il misuratore elettronico e misura il pH poi vai dal tuo negoziante di fiducia e fatti misurare il pH confronta i due valori e spera che siano uguali, se non lo fossero misura con il test a reagenti.
Con tre misurazioni diverse dovresti capire qualè il + affidabile.

Cleo2003 23-06-2006 14:23

Quote:

Originariamente inviata da enigma76
si il misuratore elettronico è tarato, tanto è vero che misura le soluzione con un errore della II cifra decimale.

Il test è quello a reagente.
Però anche il valore indicato dal colore iniziale e il misuratore elettronico c'è differenza. La differenza è di 0.5 e secondo me è troppa.

Se tu immergi il phmetro e testi l'acqua tende a metterci un pò per regolare temperatura (se è di quelli che ha anche quella funzione) e darti risultati quindi nn definitivi secondo me.
Io su consiglio di nps faccio così: metto il phmetro in acqua e lo lascio lì spento per 5 minuti... poi lo accendo e il valore che dà nn cambia come farebbe nel primo caso.
Son d'accordo con te che la differenza è troppa.
Quando hai tarato il phmetro hai tenuto conto della temperatura della soluzione usata ? era in bustine o in flacone ? se flacone era stato aperto da molto e riutilizzato dopo un tot ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07295 seconds with 13 queries