AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Mantenimento hygrophila polysperma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477822)

Spartan 06-12-2014 18:10

Mantenimento hygrophila polysperma
 
Salve a tutti :-)

La domanda che volevo porvi è che ho inserito 3 settimane fa una stupenda hygrophila polysperma nel mio 60t, perché l'idea di partenza era che mi dava fastidio si vedesse il filtro interno, e quindi gliel'ho piazzata davanti, così che vada anche a coprire un po' una crypto in primo piano e la microsorium dalla luce.
Ora è cresciuta parecchio, e mi sembra stia bene, prende tanta luce e infatti la parte superiore è rossiccia #36#
Quello che mi aspettavo che succedesse, ed effettivamente sta accadendo, è che sta perdendo le foglie da 1/3 in giù, potrebbe essere un problema? Ho circa 0.5-0.6 watt/lt, quindi niente di particolarmente potente.

Inoltre non so bene come potarla #24 Perché ora sta crescendo quasi in orizzontale essendo che ha già raggiunto la superficie, e devo dire che mi piace davvero un sacco! Ma ho anche visto che sta iniziando a formare delle radici, e la mia paura è che mi riempia la parte destra della vasca di radici aeree :-(
Domani aggiungo anche una foto così vi fate un'idea della situazione. E vorrei chiedere a voi che magari avete più esperienza di me con questa pianta se sapete darmi un qualche consiglio su come tenerla in generale, e magari un consiglio sul layout della mia vasca appena vi fornirò la foto, in quanto ho commesso qualche errore quando piantai le crypto #07

Spartan 07-12-2014 23:37

Aggiungo la foto nel caso qualcuno abbia voglia di darmi qualche consiglio :-)


http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...ef74445cfc.jpg

ALEX007 09-12-2014 23:34

ciao,le crypto se vuoi le puoi dividere in più porzioni e ripiantarle,per l'hygro la produzione di radici aree è da mettere in conto ed è anche normale che con la crescita eccessiva avvenga la perdita delle foglie basali (dovuta al trasferimento degli elementi mobili,ridotta luminosità,ecc.).Puoi comunque tagliare gli apici e le parti ancora vigorose e ripiantare come per una normale pianta a stelo gettando invece le parti basali e ormai prive di foglie.

Spartan 10-12-2014 20:10

Le crypto preferirei non toccarle però perché sono dentro da diversi mesi e avranno radici ovunque :-(
Per la hygro mi piace che cresce così in superficie, ma mi danno fastidio le radici aeree, se le taglio creo dei problemi alla pianta?
Altrimenti pensavo di fare come hai,detto tu tagliare le parti superiori e ripiantarle, anche se ho paura di smuovere tanto substrato sradicando la parte sotto.

marko66 12-12-2014 06:57

Come tutte o quasi le piante a stelo tende a perdere le foglie basali per mancanza di luce,perchè coperte dalla cima,se poi la lasci sdraiare sulla superficie ovviamente togli ancora piu' luce alla parte basale.Puoi potare le cime e ripiantarle nel substrato in breve riformano le radici nel terreno.Le parti basali se sono senza foglie le togli o puoi anche tagliarle a raso del terreno senza sradicarle,se no le lasci e in breve nella zona di taglio si formeranno getti laterali e cosi' via.
E' una pianta a crescita molto rapida ed in breve puoi infoltire il cespuglio con questo metodo.Le radici aeree ti indicano carenza o squilibrio nella fertilizzazione(anche se alcune si formeranno comunque),buchini nelle foglie carenza di potassio, è la "sentinella"di questa carenza io la usavo proprio per regolarmi con la fertilizzazione.

Spartan 12-12-2014 20:46

Grazie mille marko :-)

Premetto che delle radici aeree avevo letto effettivamente che potevano indicare una carenza di nutrienti, ed infatti non fertilizzo in alcun modo per ora.
Sto valutando adesso se non lasciarla crescere così ancora qualche settimana e vedere come si sviluppa, perché mi piace davvero un sacco!

Intanto ho dato una pulita al ceratophyllum che aveva delle parti un po' marroncine, e l'acquario si presenta così al momento:

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...3f78019cf0.jpg

E sto valutando se inserire magari alcuni ciuffi della hygrophyla altrove, ma ho paura di fare un misto di piante che non stiano bene.

marko66 13-12-2014 01:16

Io non la metterei da altre parti mi limiterei a lasciar sviluppare il cespuglio contenendolo con le potature.Per quanto riguarda la disposizione delle piante mi piace come le hai sistemate tranne la palla di aegrophila l.(ex cladophora) che stona un po' li' nel mezzo,ma è solo la mia opinione.Io ci metterei una pianta protagonista che attiri l'occhio non troppo alta o anche un'altra cryptocorine.

Spartan 13-12-2014 10:57

Infatti ero partito con l'idea di usare la hygrophyla per coprire la parte destra e nascondere il filtro, perché (non so se riuscite a vederla) avevo anche già precedentemente inserito un microsorium a destra della crypto verde, sul tronco, ma ora con la crescita esponenziale della hygro non si vede praticamente più.
La cladophora l'ho inserita semplicemente perché piaceva alla mia ragazza, ha insistito e l'abbiamo presa, e fino a giovedì era nell'angolo davanti a destra, da parte alla crypto, ma avevo paura che l'ombra della hygro la facesse morire e dunque ho deciso di buttarla lì nel mezzo mentre pensavo a dove piazzarla.

L'idea era di far crescere la vallisneria fino a formare un muro verde posteriore e pasciarle coprire anche un po' la parte sinistra, ma ci sta mettendo una vita a crescere...

Quindi tu inseriresti un'altra pianta addirittura? Nel centro?
Sto anche pensando se non munirmi di un semplice impianto CO2, per ora avendo piante poco esigenti non avevo visto l'utilità, ma la hygro mi fa pensare.

Huor79 13-10-2017 00:11

Quote:

Originariamente inviata da marko66 (Messaggio 1062551111)
Come tutte o quasi le piante a stelo tende a perdere le foglie basali per mancanza di luce,perchè coperte dalla cima,se poi la lasci sdraiare sulla superficie ovviamente togli ancora piu' luce alla parte basale.Puoi potare le cime e ripiantarle nel substrato in breve riformano le radici nel terreno.Le parti basali se sono senza foglie le togli o puoi anche tagliarle a raso del terreno senza sradicarle,se no le lasci e in breve nella zona di taglio si formeranno getti laterali e cosi' via.

E' una pianta a crescita molto rapida ed in breve puoi infoltire il cespuglio con questo metodo.Le radici aeree ti indicano carenza o squilibrio nella fertilizzazione(anche se alcune si formeranno comunque),buchini nelle foglie carenza di potassio, è la "sentinella"di questa carenza io la usavo proprio per regolarmi con la fertilizzazione.


Ciao,riporto questa discussione in vita[emoji4],vorrei sapere se dovessi ripiantare le parti alte delle hygrophila in corrispondenza del punto dove c’era il gambo della pianta madre(che taglierei come consigliavi tu a raso del terreno),non ci sarebbe sotto la ghiaia un groviglio di gambi dopo un po?Puntualizzo che non vorrei mai sradicare la pianta..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avvy 13-10-2017 08:47

La vecchia se vuoi la puoi sradicare, non fanno radici enormi. Altrimenti la "nuova" la pianti vicino, come facevo io. Però i non le tagliavo a filo terra, ma lasciavo qualche foglia sul vecchio stelo, così da aumentare il numero di piante e rinfoltire il cespuglio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13380 seconds with 13 queries