AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   piante galleggianti in malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477749)

jab 05-12-2014 17:21

piante galleggianti in malawi
 
Ciao a tutti, data la fama di distruttori di piante dei nostri pesci, e avendo un'illuminazione troppo intensa ho pensato di smorzare la luce con delle piante galleggianti tipo la lemna minor, reperibile in qualsiasi fosso dalle mie parti..
Sono cosciente che cresce velocemente, l'ho già avuta nel vecchio acquario, ma per me non è un problema, basta toglierne un po con il guadino una volta alla settimana...
Qualcuno ha provato a tenerla con questi pesci?

AULO73 05-12-2014 17:34

Ciao jab,non ho mai provato personalmente l'accoppiata malawi/lenticchia d'acqua,ma non ce la vedo e non parlo di funzionalità.........una cosa è certa,se hai troppa luce va schermata,o ancora meglio diminuita......una fotina per renderci conto? tipologia e potenza dell'illuminazione?

jab 05-12-2014 18:10

Allora foto sottomano non ne ho.. ho 4 fari da 10w a led (quelli da giardino) a luce calda su 180lt.. utilizzo i due esterni per 8 ore e i tutti e quattro per un'ora.. da domani però voglio fare accendere solo 2 per otto ore, alternati i due esterni un giorno e i due interni un'altro giorno per limitare la potenza di illuminazione... però è lo stesso tanta...

Metalstorm 09-12-2014 01:11

lemna in un malawi dura da natale a santo stefano :-))

è commestibile per i pesci e pure appetibile

jab 10-12-2014 23:14

Sì? :-)) faranno una dieta varia tra mangime, alghe e lemna;-)
Devo provare, intanto ne trovo a quintali qui sui fossi:-))

Metalstorm 11-12-2014 13:10

occhio che non è il massimo del salutare la lemna raccolta dal fosso ;-)

jab 11-12-2014 23:17

Sì sì prima volevo "purgarla" in un secchio e poi quando si riproduce la immetto nell'acquario

Sertor 14-12-2014 23:44

L'unico problema che mi viene in mente è che se il movimento dell'acqua in vasca è un po' più forte del normale e se l'out del filtro è sopra il livello dell'acqua le lemna potrebbero finire nel tubo di aspirazione. Per il resto prova, come dice Metal potrebbe essere una variante sul menu ;-)

Johnny Brillo 16-12-2014 20:59

Che io sappia, la Lemna soffre molto le acqua movimentate in superficie. Visto che in un malawi è la prassi avere la mandata del filtro sopra o allo stesso livello del pelo dell'acqua.....

Potresti provare con piante più grandi e anche dal maggior impatto scenico tipo Pistia o Limnobium.

Sertor 16-12-2014 22:05

Quella patisce niente, un'estate in 20 giorni mi ha coperto l'intera superficie della vasca 110x55 con strati multipli... movimento o no. Tanto un angolino tranquillo da cui far partire l'invasione lo trova sempre ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12930 seconds with 13 queries