AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Diy co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477662)

lucaram 04-12-2014 18:27

Diy co2
 
Salve ho da poco allestito un acquario da 60 litri lordi(40 netti) con queste piante:
-Microsorium Pteropus
-Cryptocpryne becketll
-Anubias nana
-Echinodorus
-Limnophila heterophylla sessiflora

Ovviamente ho messo un corposo strato di terriccio fertile della Tetra e al più presto fertilizzerò anche con liquido(devo ancora decidere quale protocollo avviare in base qualità/prezzo)

ho eliminato il coperchio per avere una vasca aperta con una plafoniera che monta 2 neon t5 da 24watt una rosa fitostimolante per le piante e un altra a 6500° kelvin a luce bianca

Adesso sorge il grande dilemma...in un acquario del genere la co2 è indispensabile o riesco ad avere buoni risultati anche senza?!?ovviamente non solo per le piante ma anche per tenere il ph stabile...

nel caso servisse la co2 cosa ne pensate di questo impianto per intenderci molto casalingo e fai da te..

D201 DIY CO2...posto un video del funzionamento

https://www.youtube.com/watch?v=AooTnyqgmbU

qualcuno ha esperienza con questo genere di impianto??? che durata ha? conviene spendere un bel podi soldi in più per un impianto con riduttore di pressione elettrovalvola bombola ricaricabile ecc o questo impianto fa il suo dovere?

pietro.russia 04-12-2014 18:57

Ciao lucaram, intanto consiglio a priori di togliere la lampada ROSA. E un colore chè stimola la crescita delle ALGHE, al riguardo della CO2. se la monti le piante ti ringraziono, limpianto nel video non lo conosco ma funziona a reazione chimica. Quindi ne puoi costruire uno tù, con ZUCCHERO E LIEVITO AL COSTO DI DUE ERO. E funziona discretamente,oppure con meno di 50 EURO ne puoi comprare uno professionale.

lucaram 04-12-2014 22:23

onestamente prima di questo avevo un'altro acquario allestito per 4-5 anni con solo un neon rosa e non ho avuto questo grande problema di alghe se non proprio minimo su qualche foglia ma credo sia anche abbastanza normale un minimo...comunque mi informerò in merito grazie...

Per quel che riguarda la co2 fai da te volevo notizie circa la durata(cioè dopo quanti giorni si esaurisce e devo rimettere zucchero e livito per riaverla) ma soprattutto può essere regolata in maniera quasi costante con tipo 30 bolle al minuto o risulta difficile perchè magari ha un picco iniziale e poi man mano che si esaurisce è sempre meno?!?

e poi nell'impianto con bombola c'è la possibilità di poterla staccare la notte quando non serve tramite elettrovalvola...qui come funziona?!? si può fare lo stesso o scoppia tutto ?-:33

Asterix985 04-12-2014 22:46

Se e' anche per mantenere una stabilita' sul ph allora evita i metodi fai da te perche' sono difficili da gestire per diversi motivi , io in acquari con pesci li eviterei proprio perche' creano solo sbalzi nei valori .
Attento ad anubias - microsorum e crypto che in piena luce sono facilmente attaccabili dalle alghe fai un bel muro con la limnophila così scherma un po' la luce che gli arriva .

scriptors 05-12-2014 11:31

Dipende da cosa ci vuoi fare e ... mi verrebbe da dire che pesci ci vuoi mettere ma, in 40 litri eviterei pesci, al massimo caridine #70
Puoi anche tener spento un neon e la CO2 la fornisci tramite movimento superficiale del pelo acqua, una spray bar a cascatella ed hai abbastanza CO2 da farci campare le piante a crescita lenta

L'echino diventerà grande per quella vasca (a meno che non sia qualche tipologia piccola), io userei solo Anubias e acqua di rubinetto ;-)

Asterix985 05-12-2014 12:14

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062546539)
Dipende da cosa ci vuoi fare e ... mi verrebbe da dire che pesci ci vuoi mettere ma, in 40 litri eviterei pesci, al massimo caridine #70
Puoi anche tener spento un neon e la CO2 la fornisci tramite movimento superficiale del pelo acqua, una spray bar a cascatella ed hai abbastanza CO2 da farci campare le piante a crescita lenta

L'echino diventerà grande per quella vasca (a meno che non sia qualche tipologia piccola), io userei solo Anubias e acqua di rubinetto ;-)

Ma quindi se si usa la co2 e' da evitare il movimento superficiale perche' si disperde quella in acquario mentre se non si ha un'impianto il movimento superficiale favorrendo gli scambi apporta in acquario un po'di co2 ?

scriptors 05-12-2014 12:21

Si, ovvio però che sarà sempre a pochi mg/l, diciamo sufficiente per piante a crescita lenta ... e comunque vasca a pH 8 (quindi non idonea per pesci acidofili)

lucaram 05-12-2014 12:50

Non esageriamo la vasca è una 60 litri lordi...ho messo 40 netti esagerando ma onestamente penso sia adatta per ospitare qualche pesce...nello specifico vorrei mettere come pesce principale i ramirezi(devo solo decidere se inserire un maschio e una femmina sperando nella fortuna che si formi la coppia o un gruppo di 4-5) e poi dei pesci da branco tipo cardinali o petitellla senza esagerare( un gruppetto di 5-6) e 1-2 otocinclus...
Per le echinodorus sono anche io indeciso se tenerle...appartengono ad un allestimento precedente e volevo sfruttarle anche qui 2 delle 6 che avevo(le altre le ho già regalate a malincuore) ma purtroppo il loro sviluppo in lunghezza e la loro ramificazione piuttosto spinta credo mi faranno optare per un altra pianta...a tal proposito si accettano consigli su un tipo di pianta da mettere al loro posto sullo sfondo insieme alla Limnophila

Per quel che riguarda la co2 mi sembra di aver capito che il fai da te per intenderci il metodo a fermentazione sia un tantino irregolare come supponevo...altre esperienze in merito?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12896 seconds with 13 queries