![]() |
Aiuto pesce rosso mi sta distrugendo le piante
Ciao a tutti dopo poco più di un mese di maturazione del filtro con i valori d'acqua nella norma ho inserito un pesce rosso nel nuovo acquario avevo piantato delle anubias nane e qualche vallisneria il pesce ha iniziato a mangiare le foglie della vallisneria addirittura è riuscito a strappare dal fondo e distruggere mangiando le radici di una vallisneria più piccola......tra l'altro mi sembra agitato va sempre avanti e indietro lungo la vasca e nuota tra le piante ma sembra che abbia sempre fame.....è normale questo comportamento? il fatto che mangi le foglie non rischio che mangi troppo?
|
è normale che magi le foglie, ti consiglio di mettere del photos con radici in acqua e foglie fuori, così hai una pianta che succhia no3 e non viene mangiata
Dimensione della vasca? tipo di pesce rosso |
Ciao grazie per la risposta la vasca è 30lt lordo lo so è un po' piccola ma per adesso va bene, il pesce è un comune pesce rosso carassius auratus
|
...che la vasca sia piccola già lo sai....#06
comunque è normale che i pesci rossi mangino le piante..... |
si appena posso ne prendo una da 80lt......ma non c'è il rischio che mangi troppo? devo ridurre il cibo che inserisco?
|
per ora va bene non è proprio vero.
Ti consiglio di andare in negozio e fartelo cambiare con un rosso ornamentale. Il rosso comunque non è adatto agli acquari se non enormi. Invece un ornamentale sta bene di 60 litri, se arrivi a 100-120 ne metti due in tranquillità (ovviamente con un bel filtro esterno). Quindi prova a risolvere il problema perchè è già troppo tardi, stai già limitando la crescita del pesce che porterà a morte prematura. ------------------------------------------------------------------------ no rischio di mangiare troppo non ne dovrebbe avere. 80 litri sono comunque pochi, segui il mio consiglio |
Alleva lemna e buttala in vasca, è più tenera e magari ti lascia stare l'anubias.
Quote:
Quote:
|
Quote:
si meglio partire direttamente con 120 litri e mettere un duo. In sezione mi pare di aver letto che di alcune specie si può ospitare addirittura un trio in 120 litri, ma non ricordo quali specie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl