AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che alghe sono (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477473)

Andrea GB 02-12-2014 14:59

Che alghe sono
 
Buongiorno a tutti
Da 4 settimane ho allestito un acquario in laborydove lavoro
Purtroppo in questi giorni non sono a lavoro ma i ragazzi che ho addestrato ad occuparsene mi hanno inviato una foto con dei filamenti marroni
Sapete dirmi che tipo di algh sono e come mi devo comportare
http://s2.postimg.cc/t9z6lczqd/image.jpg

pietro.russia 02-12-2014 16:19

Ciao queste ALGHE, di solito vengono fuori in acquari di nuovo allestimento.Cerca di rimuoverle con un bastoncino arrotolandole a torno, abbiamo bisogno di alcune informazioni. Litri netti della vasca, watt delle lampade, gradi kelvin, quante ore di luce dai, cerca di postare questi valori NO3,P04,KH,GH,FE,PH con test a reagente. Dicci chè tipo di fertilizante usi, se hai iniziato la fertilizzazione. Tipo di fondo e una panoramica della vasca.

mc2 02-12-2014 16:25

Ciao, sono alghe filamentose, ecco la scheda : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120112 #70

plays 02-12-2014 18:25

Sicuramente aggiungere altre piante e corretta fertilizzazione daranno benefici a lungo termine... per ora limitati a rimuoverle.

Importante è anche il tipo di lampada e le ore di luce. Cmq non mi sembra preoccupante x ora

Inviato dal mio Asus Memopad 10

Andrea GB 04-12-2014 01:13

Scusate il ritardo sono stato occupato.
Allora l'acquario è di circa 85 l netti. Per comodità ci siamo riforniti in un negozio vicino che non ci ha dato molta scelta per allestire.
Come fondo abbiamo usato quello della Sera a cui abbiamo aggiunto un po di Manado.
Come fertilizzante usiamo quello liquido della Sera aggiunto ad ogni cambio d'acqua e forniamo CO2 con il natural system della Askoll.
La vasca è illuminata da 2 neon da 15 watt ciascuno. Nelle prime due settimane abbiamo tenuto accese le luci per 5 ore e nelle ultime siamo passati a 7 ore.
Per i valori dell'acqua spero che i ragazzi mi forniscano domani i dati visto che non usiamo i test a reagente ma strumentazione da laboratorio.
Le foto allegate risalgono al giorno del l'allestimento.
http://s17.postimg.cc/5ph1cmpaj/image.jpg

http://s17.postimg.cc/cenksnamj/image.jpg

http://s17.postimg.cc/490gxdg23/image.jpg

pietro.russia 04-12-2014 12:06

Ciao quasi sicuramente cè troppa luce, acquario un pochino spoglio. Dicci i GRADI KELVIN DELLE LAMPADE e chè tipo di lampade monti, comincia a dimezzare le dosi di fertilizante. Appena puoi cambia il fertilizante il tetra flora prid, e un fertiliazante blando contiene quasi solo ferro. Le piante hanno bisogno di tutti i MICRO E MACRONUTRIENTI, consiglio MICROELEMENTI DENNERLE PLANTELIXIR. e come MACROELEMENTI DENNERELE NPK BOOSTER TRE IN UNO,posta tutti i valori sopra consigliati.

Andrea GB 04-12-2014 12:47

Cercherò questi fertilizzanti
Per quanto riguarda il fotoperiodo pensi che tornare a 4/5 ore possa bastare e per quanto tempo tenerlo così

mc2 04-12-2014 13:07

Ciao Andrea, ciò che dice Pietro è sacrosanto, ti manca qualche pianta a crescita rapida, ed è troppo poco piantumato per l'illuminazione che offri.. ;-)


Quote:

Originariamente inviata da Andrea GB (Messaggio 1062545559)
Per i valori dell'acqua spero che i ragazzi mi forniscano domani i dati visto che non usiamo i test a reagente ma strumentazione da laboratorio.


Ottimo ! Allora aspettiamo i valori.. #70

pietro.russia 04-12-2014 13:10

Quote:

Originariamente inviata da Andrea GB (Messaggio 1062545699)
Cercherò questi fertilizzanti
Per quanto riguarda il fotoperiodo pensi che tornare a 4/5 ore possa bastare e per quanto tempo tenerlo così

No no no non diminuire il fotoperiodo, (ripeto) POSTA tutti i dati riguardando le lampade.GRADI KELVIN TIPO DI LAMPADE, devi postare i valori dell'acqua SONO MOLTO IMPORTANTI per capire e risolvere il problema.

plays 04-12-2014 13:33

Pietro calma... avere due filamentose non è un problema...
I problemi cominciano quando la gestione incompleta viene prolungata.
La spraybar la metterei immersa, se è fuori dall'acqua

Inviato dal mio Asus Memopad 10


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09170 seconds with 13 queries