![]() |
riempita da 5 minuti
ho aperto sta discussione solo per farvi vedere l'inizio di un bell acquarietto (spero) :-))
vasca artigianale da 350 litri netti, 400 lordi 130x60x50cm di colonna d'acqua netta senza contare il ghiaietto adesso dentro c'è un filtro provvisorio caricato a torba e cannolicchi x raggiungere i valori ideali e per dare un minimo di maturazione quando i valori si saranno stabiliti adatti ad un amazzonico monterò due filtri esterni, un pratiko 300 maturo e un ...... non lo so ancora, comunque un altro esterno da 300 litri o superiore http://s17.postimg.cc/4izrf6q6j/20141201_234056.jpg http://s17.postimg.cc/5k004b763/20141201_234112.jpg http://s17.postimg.cc/ryhokj9xn/20141201_234138.jpg |
Bè le premesse sono buone....che pesci pensi di mettere??
|
Vista la precisazione sulla colonna d'acqua, mi vien da pensare agli scalari... Sbaglio?
|
beh sicuramente quelli che ho gia cioè:
trio di l183 trio di l104 15 hyphessobrycon pulchripinnis coppia (presunta) di scalari manacapuru e a me andrebbe gia bene così... però siccome l area di base è davvero molto ampia, mi sto guardando in giro per quanto riguarda gli apistogramma... chissà :-)) ------------------------------------------------------------------------ si la vasca la dovevo gia prendere ma quando ho adottato gli scalarotti ne ho dovuta scegliere una alta abbastanza :-) |
Come apistogramma ti consiglio i bellissimi vejita se riesci a trovarli.
L'idea mi piace molto, aspetto di vederla completa :-) |
belli i vejita ;-)
ce ne sono troppe di specie di apistogramma, mi gira la testa :-D mi piacciono soprattutto le specie del gruppo cacatuoides o del gruppo borelli... l'importante è che siano... colorati :-D e un altra caratteristica fondamentale è che siano wild form, quindi niente double red, super red, yellow o cose così perche adesso il colore piu acceso che ho in vasca è il giallo delle punte delle pinne dei pulchripinnis... ok che mi piacciono i pesci sbiaditi... però così è un po troppo :-D |
Hai ragione! Di ciclidi nani ce ne sono cosi tanti da farti girare la testa.....io sono indeciso se prendere gli inca50 di un allevatore che conosco o i cacatuoides wild form... se il layout rimarrà quello forse con i borelli è tutto piu gestibile...IMHO
|
molto belli gli inca
però è anche vero che avere un cacatuoides wild form è una rarità intrigante :-)) il layout adesso è davvero sterile, sicuramente qualche foglia e rametto sul fondo ci saranno, ma non voglio un fondale troppo pieno, e di piante non credo di metterne (a parte il cerato galleggiante) anche perchè la luce sarà davvero il meno possibile e l acqua sarà ambrata aggiungerò giusto un altro legno di media grandezza e stop, stile bello pulito |
Allora meglio andare sui più pacifici.
O meglio, meno stronzi. Quindi borelli, trifasciata, macmasteri e viejita. Questi dovrebbero essere i più tranquilli, in particolare borelli e trifasciata. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl