![]() |
vasca nuova per scalari
eccolo, finalmente ho approntato un nuovo acquario askoll pure xl, 94lt. per la mia coppia di scalari.
ardesia,lava e fossili come arredamento, le piante si devono riprendere, ma penso che in un mesetto saranno in buone condizioni. la vasca è impostata a gradini, un bello spazio frontale libero per il nuoto e la vista dall'esterno, la zona filtro, camuffata dalla vegetazione, una lastra di ardesia come divisorio e sostegno di una zolla di lava. sono indeciso se inserire un labeo, oppure un branco di corydoras albini, (troppo simpatici), poi in seguito un paio di ampollarie. non mi piacciono le vasche con troppi pesci. ciao a tutti, Fabio. http://s18.postimg.cc/do32c3nbp/xl2.jpg http://s3.postimg.cc/7tmym2267/xl1.jpg |
Ciao
Se la vasca è in funzione da più di due mesi, imposta la descrizione seguendo il modello del post in evidenza in sezione. Diversamente sposto la discussione nella sezione dedicata agli scalari. |
Quote:
|
Sposto la discussione nella sezione corretta!!!!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
grazie, Fabio.
|
Ciao
È troppo piccola per degli scalari. Ci vogliono almeno 50 cm di altezza per questi pesci, in modo che possano stendere per bene le pinne da adulti e muoversi bene in vasca senza essere costretti a stare in un certa fascia per non toccare il fondo o uscire con le pinze fuori. Inoltre il filtro del pure non è un granché. Comunque se metti un labeo ti ritrovi gli scalari morti. Quindi non metterlo assolutamente. |
ciao, guardando le misure della vasca (76x36x43,5h) come detto giustamente appena sopra è troppo piccola per allevare degli scalari, le dimensioni ideali di una vasca per la specie sono 100x40x50h.
la tua vasca la vedo meglio per dei ciclidi nani o di taglia medio/piccola #36# |
Quote:
se hai tempo e voglia dimmi qualcosa di più sul filtro di questo tipo di acquario. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ciao, Fabio |
in generale i filtri interni degli acquari commerciali, sono tutti di qualità media o scarsa. Il filtro del pure non è tanto granade, ma ciò che lo penalizza di più è la posizione sotto al coperchio che lo rende meno efficiente.
Ovviamente se la vasca ha il giusto equilibrio, non si crea nessun problema, e il filtro regge, ma se si fa qualche errore di troppo allora è più facile che il filtro non riesca a reggere. Onestamente la trovo una delle linee peggiori in circolazione, avevo intenzione di prenderne uno tempo fa, ma ho deciso di lasciar perdere. L'acquario è bellissimo, ma il prezzo è alto, le dimensioni sono fatte per puntare più all'estetica che alla funzionalità e il filtro non mi piace. La cosa delle dimensioni si sistema leggermente con l'xl. Anche se comunque potevano benissimo farlo alto 40 cm, profondo 35 e dare 80cm di lunghezza, sarebbe stato molto meglio per i pesci che solitamente preferiscono avere un buon lato lungo che gli permetta di nuotare in tranquillità. |
Quote:
Speriamo che troverai qualcuno che te li possa tenere al meglio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl