![]() |
Collegamento relè interruttore a galleggiante
Buonasera, ho preso un interruttore a galleggiante, un alimentatore 12v 1amp e un relè da collegare a quest'ultimo.
Mi è stato consigliato di prendere questo materiale e non ho ben capito come collegare il tutto..... questo è il relè SONGLE12V 3A e l'interruttore è il tipico a galleggiante verticale..... chi mi sa dire come collegare il tutto....grazie |
|
io alimento solo a 12v, la 220 la do all'alimentatore.....non capisco, mi potresti spiegare meglio?
------------------------------------------------------------------------ devo alimentare il relè a 220v? |
No! La bobina del rele',....che e' quella collegata ai due morsetti centrali "collegamenti in rosso", e' a 12V. Il contatto che dara' consenso al rele', e' dato dal galleggiante, quindi attraverso il gelleggiante ci sara' bassa tensione e quindi massima sicurezza. I collegamenti in blu', sono relativi alla 220V, in quanto, a menoche' tu non abbia una pompa che funzioni a 12V, funziona a 220V, quindi attraverso i "CONTATTI" del rele', ci passera' la fase,....o nel tuo caso, meglio il neutro.
|
nel mio caso è alimentato tutto a 12v, quindi devo tenere in considerazione soltanto il circuito in rosso....il galleggiante devo quindi metterlo in serie al relè sui pin centrali su un polo dell'alimentazione (positivo o negativo) che poi andrà alla pompa l'altro polo direttamente alla pompa....correggimi se sbaglio perchè non mi è ancora chiaro....o ti spieghi male tu o capisco male io....la seconda sarà la più corretta........parliamo di circuito alimentato a 12v.....
|
Si ok,...davo per scontato che la pompa funzionasse a 220V, ma visto che funziona a 12V, il rele' non ha alcun senso o motivo di esistere.
|
ah ok, ma precedentemente ho collegato il galleggiante alla pompa e alla 12v e mi si è guastato, chi mi ha venduto il galleggiante mi ha detto di usare un relè, io avevo spiegato che avrei alimentato solo a 12v e mi ha detto che serve comunque il relè.
Nello schema che mi hai mandato tu devo usare un alimentatore per "alimentare" il relè e l'interruttore e una pompa a 220v........ Cosa posso usare quindi per non fondere l'interruttore a galleggiante? |
L'interruttore a galleggiante si fonde se la pompa ha un assorbimento in ampere importante,....quindi, probabilmente e' cosi'. Usa lo schema mio, con il contatto del rele' ci alimenti l'alimentatore della pompa, quindi a 220V, e' anche meglio, cosi' non lasci in tensione l'alimentatore con consumi a vuoto inutili.
|
ok, vedo come risolvere...avrei l'alimentatore sempre in tensione perchè mi andrebbe ad alimentare il galleggiante....o no?
|
e se alimentassi tutto con lo stesso alimentatore? Sia la pompa che il galleggiante? L'ho sparata eh!!! :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl