AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nuova vasca a tema asiatico: Cercasi consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476973)

rikySKZ 27-11-2014 13:41

Nuova vasca a tema asiatico: Cercasi consigli
 
Ciao a tutti!! #28
E' più di un anno che sono iscritto al forum ma per ora mi sono limitato a leggere.

Dopo una prima esperienza con un caridinaio di circa 60 litri mi sento pronto a partire con una nuova avventura!

La vasca è un 80x40 alta 50 senza coperchio, plafoniera con 4 t5 da 24w (2 da 4000°k e 2 da 6500°k).

Il fondo è composto da una base in lapillo che va dai 2 ai 7,5cm nella parte più alta, ricoperto da un mix di 8kg di Borneo Wild Plant Soil, 5 di Borneo Wild Shrimp Soil e 5 di Red Bee Sand Shirakura che va dai 2 ai 6cm.

Il filtraggio è affidato a un filtro esterno Eheim professional 2226 da 950lh.

Come fauna vorrei inserire un bel gruppetto di Trigonostigma Heteromorpha.

Come flora vorrei muschi e piante asiatiche e magari una zona con pratino. Vorrei anche fare una zona con piante in emersione (ho già in mente qualche idea).

Come fertilizzanti ho potassio, carbonio e ferro.

Ecco qualche foto dell'allestimento:

http://s12.postimg.cc/upgdexort/DSC_0389.jpg


http://s27.postimg.cc/sg7ypghjj/DSC_0390.jpg

http://s11.postimg.cc/lgc6ctiwf/DSC_0396.jpg

http://s11.postimg.cc/5gtit9mun/DSC_0397.jpg

E questo è il filtro
http://s28.postimg.cc/oj5x2kz8p/DSC_0398.jpg

Secondo voi è meglio aggiungere ancora un po di fondo o va bene cosi??

Poi stavo pensando di avviarlo con un dry start, ho visto quello di Sago e mi sembra fantastico, voi che dite??

Ogni consiglio è ben accetto!
Spero di non aver tralasciato niente :-))

stefano.c 27-11-2014 15:40

ciao.
l'allestimento è interessante. Non ho capito il perchè di tutti questi materiali per il fondo, non bastava un solo soil?
Comunque probabilmente questi fondi ti abbasseranno molto il kh ed il ph durante i primi tempi, quindi dovrai usare solo acqua di rubinetto e fare cambi molto frequenti, fino a quando il fondo non si satura.
Visto che vuoi fare un allestimento asiatico, sono d'obbligo a mio avviso le microsorum narrow e i muschi. Un'altra bella pianta che ti consiglio è la rotala (magari le varietà rosse visto che hai una buona illuminazione) e l'hygrophila difformis. Immancabili anche le cryptocrin a formare cespugli alla base di legni e rocce.
Hai la co2? sarebbe molto molto utile, sia per sistemare il ph se serve, sia per le piante, specialmente se vuoi un pratino.
Ovviamente niente anabantidi a vasca aperta

rikySKZ 27-11-2014 18:05

Per il fondo in realtà volevo usare solo il plant soil, ne ho preso un sacco da 8kg su AL ad agosto ma era l'ultimo disponibile e non trovandolo più da nessun'altra parte ho deciso di mischiarlo con altri fondi che dovrebbero comunque tenere il Ph allo stesso livello e il Kh a 0.

Per le piante grazie mille! Avevo già pensato al microsorum sul legno e le cripto nella parte anteriore destra, il pratino invece pensavo di farlo a sinistra intorno alle rocce..
Per la co2 non saprei, vorrei provare senza e al massimo la metto più avanti.
Se non sbaglio le heteromorpha sono ciprinidi quindi non corro rischi giusto??

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

stefano.c 27-11-2014 21:07

Se il kh scende a 0 non potrai mai e poi mai avere un ph stabile.
Il kh deve essere almeno a 4 se non vuoi avere sbalzi di ph.
Con le rasbora non ci sono problemi.
Devi raggiungere i seguenti valori per le rasbora.
Ph 6.5-7; gh 4-8; kh 5-6.

rikySKZ 27-11-2014 21:18

Quelli che ho usato sono fondi allofani, la loro particolarità dovrebbe essere di tenere il Kh a 0 mentre il Ph lo mantengono ad un certo valore (dipende dal fondo usato). Durano circa 2 anni poi perdono questa loro capacità e diventano dei normali fondi inerti..

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

stefano.c 27-11-2014 21:40

Non penso funzioni così. Ti portano il kh a 0 ed il ph fa ciò che vuole. Hai per caso il sito del produttore? Ci sono tanti fondi simili, ed in tutti si fa una maturazione particolare per far saturare il fondo.

rikySKZ 27-11-2014 22:29

Ho letto le informazioni riportate sui siti dove li ho comprati (Aquariumline e Acquariomania).
Poi ho letto vari post dove dicono che gli allofani non vanno fatti saturare altrimenti sarebbe inutile comprarli, vengono infatti usati sali che aumentano solo il Gh per aumentarne la durata ritardando la saturazione, una volta saturi sono da cambiare o usare come normali inerti..
Almeno io ho sempre letto così in giro

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

stefano.c 27-11-2014 22:32

Allora segui quelle info e vedi come vanno i valori
------------------------------------------------------------------------
Leggendo ho visto che dovrebbe portare il ph tra 5,5 e 6,5. Per il kh non ho trovato nulla, ma ovviamente lo assorbe per benino.

rikySKZ 27-11-2014 22:48

Ok.. Vediamo se qualcuno saprà darci qualche informazione in più..
Intanto grazie!
Sapresti dirmi se l'altezza del fondo è sufficiente oppure sarebbe meglio aumentarla??

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

stefano.c 27-11-2014 23:03

Mi pare buono come altezza, in totale hai dai 4 ai 13 cm, giusto?
Dalla foto però non noto tutto questo dislivello.
------------------------------------------------------------------------
Hai provato a mettere la radice al contrario? Con i rami che vanno in avanti invece che indietro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12461 seconds with 13 queries