![]() |
identificazione
ciao a tutti, premetto che non sono mai stato uno scalarofilo e nemmeno un grandissimo vero ciclidofilo
detto ciò ho appena "adottato" due scalarotti adulti perche il precedente proprietario non li poteva piu tenere... sono in 2 e vanno molto d'accordo ma non so se sono una coppia, non hanno mai deposto ma forse perchè sono cresciuti totalmente in acqua di rubinetto (adesso non piu) adesso sono un po stressati e non molto in forma quindi non fate caso ai dettagli di stress, e nemmeno alla vasca perche adesso si trovano in un 150 netti ma a breve verranno trasferiti in un 350 netti :-)) fatte queste premesse volevo sapere che varietà fossero :-) http://s28.postimg.cc/a0944zebt/20141126_204756_1.jpg |
è la varietà silver o "wild" anche se di wild ha ben poco :P
|
boh...da forma e colori sembra un incrocio tra un nanay e un manacapuru :-)
una foto migliore? |
Foto migliori ne metto quando sono a casa.... :-)
Comunque sono praticamente identici a quello della tua foto avatar ------------------------------------------------------------------------ Ah, la foto di adesso è fatta a luci quasi spente |
Penosa pure questa ma almeno è a luci accese anche se ho il vetro pieno di alghe verdi puntiformi :-D
http://s28.postimg.cc/ywb3ejfqh/20141125_212159.jpg |
...ma stanno nel rio300 col superfiltro?? :-))
quello nell'avatar è un manacapuru, infatti nelle tue foto si vede chiaramente il dorso arancione..solo che non so quanto possano essere "puri" ps: comprati un cellulare buono #rotfl# #rotfl# #rotfl# ps2: ...me li vendi?:-D :-D |
Quote:
|
Quote:
|
ciao, si potrebbero essere anche dei manacapuru di f alta, escludo l'ibrido con dei nanay, avresti avuto dei caratteri intermedi che qui non ci sono (es. iridescenze azzurre, spottaure brune e spottature gialle in corrispondenza della pinna anale, la macchia triangolare sotto la pinna dorsale ecc...).
la lunghezza delle pinne può derivare da vari fattori, genetici ma anche ambientali, già un esemplare f1 nato e cresciuto in cattività in vasche basse ha un pinnaggio meno sviluppato del genitore selvatico, se prendi uno scalare wild form e lo allevi sin da appena nato in vasche molto sviluppate in altezza sicuramente avrà un pinnaggio più sviluppato rispetto ad un altro con stessa genetica e cresciuto in vasche con scarsa colonna d'acqua. il precedente proprietario non ti ha detto nulla? nemmeno dove li ha acquistati? |
Mi ha detto che li ha acquistati come s isabel ma a me sembrano manacapuru
comunque sono cresciuti in 60 cm netti di colonna d acqua... Non so se si capisce ma sono alti piu di 20 cm, contamdo anche i filamenti della pinna anale arrivano a 25 E hanno 2 anni di etá Adesso sono in un 150 litri... un po strettini... Ma a breve andranno in un 130x60x60 ps. Non sono in vendita :-D E scusate x le foto :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl