![]() |
Consigli acqurio.. piante, pesci e co2
Salve a tutti,
ho un piccolo problema con una pianta nel mio acquario, ora non ricordo il nome, ma voi professionisti e veterani sicuramente la conoscerete, che ha foglie rosse e sotto il rosso diventa quasi fucsia. Ultimamente, ho inserito una pietra vulcanica rossa e dal quel momento ho avuto problemi, sia con le piante che con i pesci.. per esempio le caridine si sono decimate e questa pianta, descritta sopra, si è opacizzata e le foglie sono diventate verdi e ruvide. Un negoziante mi ha consigliato di tagliare radicalmente la pianta e poi per conto mio ho tolto la pietra. Inoltre nell'acquario ho l'erogatore di co2 ma non sto vedendo nessuna reazione da parte delle piante, ovvero le bollicine.. L'erogatore è messo in fondo all'acquario con il getto dell'acqua del filtro quasi davanti così da mandare la CO2 un po' ovunque. Ma prima di uscire ho spostato la bocchetta del filtro da dove esce l'acqua filtrata e ho lasciato l'erogatore senza getto sopra. Qualcuno può darmi un consiglio? |
Quote:
illuminazione? fertilizzazione? quanta co2 eroghi? valori dell'acqua? Hai fondo fertile? Di piante rosse ce ne sono tantissime, una foto sarebbe mille volte più utile, anche per capire meglio quale possa essere il problema In pratica è come se non ci avessi detto niente :-)) ps. i valori servono almeno i 5 fodnamentali (ph, gh, kh, no2, no3) se poi anche anche altri valori, postali pure, che possono essere utili. |
Quote:
pH 7.5 gH 15 kH 9 NO2 0,0 Non ho problemi di alghe sul vetro nè sulle piante, tranne alcune foglioline ruvide e verde scuro. Di conchigliette non ne ho quasi più, sono rare.. Foto del PRIMA: http://s28.postimg.cc/kk0weeand/IMG_20140907_155353.jpg DOPO: http://s2.postimg.cc/qwlu7z0dh/IMG_20141127_105437.jpg http://s2.postimg.cc/jushzim5h/IMG_20141127_105506.jpg http://s2.postimg.cc/4w5hrchph/IMG_20141127_105513.jpg |
La vasca è molto bella. Secondo me potrebbe essere una mancanza di fertilizzazione. Il fondo dopo un anno di solito si esaurisce (che fondo fertile usi?), inoltre con tutte quelle piante, la fertilizzazione in colonna è quasi un obbligo. Io prenderei un buon protocollo, tipo il seachem.
Gli no3 a quanto sono? |
Quote:
|
Fertilizzante liquido.
|
Quote:
|
che pesci hai in vasca?
Potrebbero semplicemente essersi nascoste. Che specie erano le caridine? |
Quote:
|
non saprei allora. Temperature?
Comunque attenta che i neon al primo accenno di malattia ti muoiono tutti se li tieni a quei valori. Inoltre con i valori giusti, riescono a superare anche i 4 anni di età. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl