AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Dinoflagellati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476874)

marco1976 26-11-2014 13:30

Dinoflagellati
 
Salve ragazzi ho queste alghe maledette solo sulle pompe di movimento ... come posso debellarle. . Mi stanno morendo mano mano tutte le lumache turbo.. po4 no3 a 0... acqua d osmosi tds 0 e il conduttivimetro misura 0.. schiumatoio deltec mce 400 su 110 lt. Berlinese con 20 kg di rocce.. avviato ad agosto.. help

tene 26-11-2014 13:45

Hai resine deionizzanti ,sulla impianto osmosi?
Metti foto

JeFFo 26-11-2014 14:14

hai avuto ciclo a diatomee prima?

marco1976 26-11-2014 14:16

Si antipo4 e anti silicati a viraggio di colore. .
------------------------------------------------------------------------
Appena torno a casa metto la foto
------------------------------------------------------------------------
Si ne ho ancora qualcuna...
------------------------------------------------------------------------
Penso che siano i residui della maturazione ho sbaglio.???

tene 26-11-2014 14:24

Beh si se sei in maturazione e sopratutto se hai diatomee

JeFFo 26-11-2014 14:46

chiedevo per questo
per me è un ciclo di maturazione

marco1976 26-11-2014 18:29

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...82713c21d2.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e81c1ea3c8.jpg
------------------------------------------------------------------------
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...1f78474551.jpg

djmario 26-11-2014 19:11

Per mia esperienza: ho avuto questo problema per le resine a viraggio di colore...non appena rimosse quelle, tutto tornato alla normalità.
Le ho cambiate con resine normali senza alcun viraggio, monitorate dal misuratore tds.
Comunque sembrano essere filamentose da Po4 e un po' di dinoflagellati...ma pochi.
Direi di fare un giro di test nuovamente...mi sembra difficile quelle filamentose verdi con Po4 a 0... :)
Mario.

marco1976 26-11-2014 20:28

Io con il tds ho 0.. e idem con il conduttivimetro. ...non penso sia un problema di h2o
------------------------------------------------------------------------
.. inoltre su consiglio di un venditore mi ha consigliato di mettere sabbia arag live pink.. di sciacquarla con acqua osmosi sino a non vedere più sedimenti e di immetterla insieme a 3 nassarius e 2 archaster. .. in modo da smuoverla... sia questo il problema? ? Però non vedo alghe ne ciano su di essa..

tene 26-11-2014 20:32

Sono per lo più filamentose, normali in maturazione.
Cmq per completezza di informazione i silicati spesso possono esser presenti nell'osmosi anche con tds 0,sono per questo importanti le resine ,certo un buon valore di tds è indicativo di un buon funzionamento dell'impianto ma a volte non basta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09983 seconds with 13 queries