![]() |
Askoll Kompatto, comprarlo sovradimensionato?
ciao tutti,
ero convinto per l'acquisto di un askoll compatto che sembra un ottimo filtro: spugne, carboni, biologico e il sistema che permette di avere il flusso dal basso, dall'alto con sistema venuturi (a cui eventualmente si può anche attaccare la co2 ma ci sarebbe troppa dispersione) e la comodissima spray bar centrale per avere un flusso lineare gentile. andrebbe in un acquario da 120 litri lordi allestito come aquascape in cui ci saranno un bel pò di piante e un branchetto di neon, cory e un paio di ranocchiette nane (non quelle che crescono fino a 15 cm) volevo comprarlo sovradimensionato così se cambio vasca in futuro con una più grande non ho problemi, tanto abbassare la portata del filtro si può, ma andare oltre la sua portata max no. i due modelli sono: sovradimensionato: http://aquarium.askoll.com/it/acquar...to/kompatto-k4 Pro: è più alto e più largo, ovvero maggiore superfice filtrante. pompa regolabile (non so se elettronicamente o tramite strozzatura da 1000l/h contro: ingombro leggermente maggiore, (32 in altezza contri i 26 del modello inferiore )consumo elettrico maggiore 10w modello inferiore: http://aquarium.askoll.com/it/acquar...to/kompatto-k3 pro: ingombro minore, prezzo inferiore (circa 10 euro), consumo minore (6w contro i 10w del altro modello) contro: minore superfice filtrante, quindi immagino si sporchi anche prima, portata max 600l/h se guardassi solo le caratteristiche dovrei prendere il k3, ma non vorrei spendere ora i soldi e pentirmene se compro una vasca più grande per un 120 litri lordo 600l/h sono sufficenti? grazie a tutti |
Meglio un filtro esterno, lasciastare quei filtri avrai sempre problemi. ti posto alcuni filtri esterni economici ma funzionanti, ti posto anche un link dove puoi trovare tutte le marche di filtri esterni
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-c-63_67.html http://s24.postimg.cc/w5phr18v5/hydo...c_Gb_large.jpg 43,90 EURO Descrizione Prodotto: Hydor Filtro Esterno Prime 20 compresi i materiali filtranti Informazioni: Filtro esterno PRIME20 Innesco automatico. Dotato di chiusura di sicurezza. Manico di trasporto. Piedini di gomma antistriscio. Rubinetti orientabili. Contenitore dei materiali filtranti con manico. Clips di chiusura a tenuta stagna. Portata max. (l/h) 600 Potenza (W) 230/240V - 50/60 Hz 22 potenza (W) 115 V - 60 Hz 18 volume filtrante (l) 3 (180 cu. in.) per acquari da litri 100-250 (26 - 65 gal) http://s27.postimg.cc/beylvmsr3/sun_..._Jq_medium.jpg 49,80 EURO Descrizione Prodotto: Sun Sun Filtro Esterno Modello HW-302 Completo di Spugne in Perlon Portata 1000 Litri - Per Acquari da 80 a 150 Litri Informazioni: Filtro esterno per acquari d'acqua dolce e marina, silenzioso e di facile uso e manutenzione. Tutti i modelli sono dotati di: sistema auto-innescante, supporti anti-scivolo che assicurano la stabilità del filtro, diffusore a spruzzo per dare una maggiore ossigenazione all'acquario, aspiratore di superficie che agisce come piccolo schiumatoio, cestelli filtri molto capaci. Dati Tecnici: Portata: 1000 l/h Consumo: 18W Dimensioni: 232x232x395mm Prevalenza: 1,4 Metri Peso: 3,5Kg Cestelli: 3 |
Quote:
il primo hydor l'avevo scartato perchè tutti lamentano la rumorosità, ma il professional costa poca più e sicuramente è valido, invece il secondo che hai postato è mooolto interessante perchè è bianco come l'acquario e non starebbe male lasciandolo fuori, solo che ho due problemi: il mio acquario è su un mobile che divide il soggiorno dall'ingresso quindi si vede da ambo i lati da qui nasce il problema di nascondere i tubi. il secondo problema è che il mobile su cui poggia l'acquario non si presta a ospitare il filtro perchè dietro da sul soggiorno ed è chiuso, davanti ha le ante chiuse. questo vorrebbe dire mettere il filtro affianco all'acquario e tubi a vista.... questo è il motivo fondamentale per cui l'ho scartato... |
Allora se proprio devi mettere un filtro interno meglio un JUWEL
http://s13.postimg.cc/oyir3ylkz/intfilter.jpg |
si sono ottimi filtri.... ma 80 euro #13
|
I lati corti sono a vista??
Potresti optare per un Amburgo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ro_Amburgo.asp Non far caso al colore della spugna.......dopo un po diventa marrone e non la vedi più. |
Prendi Askoll Kompatto K4 almeno e sopradimensonato, assicurati chè abbia la regolazione de flusso di mandata della POMPA.
http://s9.postimg.cc/5jqv0vcp7/askol...f_Md_large.jpg |
preferirei un filtro con filtraggio stadi.....il kompatto mi sembra pratico per la manutenzione tutta dall'alto e la spray bar mi sembra abbastanza convincente....
rimane la questione se prendere il sovradimensionato o quello su misura... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
allora dicono che la manopola sopra regola il flusso e il tipo di mandata.. da come la spiegano sembra che faccia entrambe le cose, però non vorrei aver capito male io e in realtà regola solamente il tipo di flusso.... |
Si il flusso della potenza della pompa si puo regolare quindi meglio prendere il sopradimensionato
|
Gli Eheim Aquaball o Biopower non ti piacciono?
Sono veramente degli ottimi filtri! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl