![]() |
Acqua verde
Ciao
Premetto che da un po trascuro la vasca, causa il lavoronon riesco a vederla con le luci accese , domenica ho deciso di fare un po di pulizia ..... L'acqua era leggermente giallina ( valori po4 0.03 no3 non misurabili Kh 8 ca480) Ho tolto un paio di acropora morte è tolto lo Skimmer per pulirlo; dopo un po di ore ( circa 5) ho rimesso lo Skimmer , ma l'acqua era verde- molto verde. Avete idea del motivo? Stavo pensando di dare un po di ozono per per farla schiarire ( anche ieri era verde) , faccio una cretinata? |
#24
Sicuro che non siano le luci? |
@JeFFo
tu che dici ? #24
|
Grazie sandro per il tag
mi ero perso questo post. Dico che alzando le acropore morte qualcosina avrà scatenato una bella proliferazione algale, accentuata dalla mancanza dello skimmer. Proliferazione algale probabilmente in forma latente che, con il movimento in vasca e un pochino di ammoniaca che si è smossa, avrà preso il via. Possiamo avere una foto del "molto verde" ? sarebbe di grande aiuto. Ovviamente poi consiglio le solite cose: carbone attivo per l'acqua gialla e una buona taratura dello skimmer e una ottimizzazione dei flussi vasca sump. Inoltre e cerco di concludere, se metti una foto e descrivi la vasca cerchiamo di darti una mano nella gestione. ps: se vuoi mandarmi un campione possiamo anche cercare di capire di che alga stiamo parlando. ------------------------------------------------------------------------ ricordatevi sempre che l'ammoniaca è un nutriente molto più appetibile del nitrato per macro e microalghe (in presenza di ammoniaca anche in tracce si inibisce in vario modo i sistemi atti alla captazione del nitrato. Vale anche per i coralli) |
Mirko, mi sembra strano che eliminando 2 scheletri si sia scatenata una proliferazione di Phito addirittura da vederla in maniera evidente.
è + facile che Pulendo i vetri abbia mandato in giro roba appetibile. |
il problema è che molti acquariofili, nel dire :" pulisco due scheletri" , spesso mettono mano alla rocciata ;)
|
Quote:
Quote:
@JeFFo , non ho fatto stravolgimenti ho tolto due acropore che erano poggiate sulla sabbia , non erano completamente morte ma.... ho poi visto che lo skimmer era un pò "imballato" e quindi ho pulito la pompa e il corpo skimmer (era pieno di spugne) La vasca ha un movimento dato da 3 vortec (mp40), la risalita è una nj4500 lo skimmer un lg850, la luce 2 x 400 reefline (cambiate sabato) senza neon (per ora) I valori sono discreti Po4 circa 0.02-0.03 (fotometro , Nitrati non misurabili, Ca 480 (salifert), Kh 8 (salifert) L'acqua da un pò di tempo non era più trasparente, ma leggermente velata, avevo provato a mettere carbone ma l'unico risultato era stato far regredire della xenia (tra la xenia depongono i pagliacci) ora l'acqua sta tornando giallina, si riesce a distinguere cosa c'è in vasca........ stavo pensando di dare un pò di ozono (valore del redox oscinllante tra 410 e 390 sonda acquatronica), ma non l'ho mai usato e non so che effetto farebbe (e quanto dosarne) ciao Gerry ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo...... rabbocco con kw e ogni tanto la sera gli butto dentro una tazza di fito vivo e un pò di rotiferi vivi (filtrati) |
addirittura riesci a DISTINGUERE cosa c'è in vasca? è cosi opaca l'acqua???
con uno skim del genere se c'è qualcosa dentro dovrebbe tirarti fuori tutto in poco tempo Foto? |
Gerry ma come sta lavorando lo schimmer adesso?
|
Azz... Non avevo capito fosse messa così.
Quoto lollo, come sta lavorando lo skimmer? Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl