AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Emergenza: filtro esterno Tetratec 700 sgocciola (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476733)

Luca 1969 24-11-2014 20:01

Emergenza: filtro esterno Tetratec 700 sgocciola
 
Buongiorno, sono disperato.
Il filtro esterno dopo 5 anni di onorato servizio perde...piccole ma inesorabili goccie, ho già sostituito la guarnizione ma continua a perdere.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Qualche consiglio?

http://s15.postimg.cc/5atnj1p9z/20141124_185012.jpg

malù 24-11-2014 21:58

Hai controllato per bene la sede della guarnizione?? Se non ci sono rotture nella plastica, la guarnizione è nuova e ben posizionata, fare una "diagnosi" diventa piuttosto difficile.........a senso non rimane altro che una eventuale deformazione delle plastiche.
In tal caso, meglio pensare ad una eventuale sostituzione.

Luca 1969 25-11-2014 00:46

Oggi ho fatto ulteriori verifiche, ho smontato tutto e ho fatto passare l'acqua a circuito chiuso.
La perdita è nella pompa manuale...

Il problema è che non riesco a smontarla perchè 1 vite è quasi spanata e comunque non esiste come ricambio solo la pompetta...
#24

Non è possibile sigillarla e pompare con un altro sistema?



http://s28.postimg.cc/vc0t61s6x/20141125_104251.jpg

Luca 1969 25-11-2014 13:04

#24

Avvy 25-11-2014 17:14

Nella sezione "linea diretta con le aziende" c'è la sezione della Tetra. Prova a chiedere lì. Per svitare la vite potresti saldarci sopra un altro pezzo di metallo, o attaccarlo con l'attack. Una volta che i due pezzi sono uniti, puoi girare per svitare...(ovviamente poi dovrai cercare una vite nuova).


Spedito con un pandarmato

Piergiu 25-11-2014 23:42

Secondo me riesci ad innescare l'ex 700 semplicemente riempiendolo d'acqua (ovviamente del cambio) prima di chiuderlo dopo la pulizia. La pompetta é utile ma non indispensabile.
Se non riesci a risolvere velocemente, fossi in te prenderei in considerazione di sigillare il foro della pompetta.
Ciao

Avvy 26-11-2014 00:00

Sì, se non esiste il singolo ricambio, è una possibilità...


Spedito con un pandarmato

Piergiu 26-11-2014 20:40

La vite spannata mi sembra il problema maggiore all'immediato. Dovrebbe trattarsi di una vite piccola e la vedo dura per la saldatura.

Luca 1969 27-11-2014 16:33

Intanto grazie a tutti per le risposte.
Ho risolto il problema eliminando di fatto la pompetta manuale.

Non c'era verso, la pompetta non è smontabile e non sostituibile, quindi come si vede in foto ho tappato i due buchi di richiamo dell'acqua saldando una plasticard sopra.

Così per non utilizzare la pompa, come consigliato da Piergiu, nel cambio ho lasciato il filtro pieno d'acqua :-))

Per la vite spanata sono riuscito comunque a svitarla #70

Vi lascio un paio di foto così magari potranno servire ad altri.#25

http://s3.postimg.cc/tmivx7k9r/20141127_091534.jpg



http://s15.postimg.cc/y6e0q378n/20141127_091848.jpg

Piergiu 28-11-2014 17:11

#70
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11983 seconds with 13 queries