AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Impianto Co2 Ruwal e perdite "da dietro" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47670)

stefac 21-06-2006 13:59

Impianto Co2 Ruwal e perdite "da dietro"
 
Ho acquiatato l'impianto suddetto ed effettuando le prove di tenuta mi sono accorto che si presenta una "perdita" di Co2 dal tappino che si trova sul riduttore di pressione in posizione diametralmente opposta alla valvola di regolazione fine.

In effetti analizzandolo più che un tappo sembrerebbe un valvola di sfogo. E' composto da un tappo a vite forato che preme su di una molla che a sua volta preme su di un tappino in plastica.

Se così fosse mi viene da pensare che sia io a sbagliare il metodo di utilizzo dell'impianto. Attualmente il riduttore è attaccato ad una bombola ricaricabile quindi ho a disposiozione addirittura 3 regolatori. Fino ad ora pensavo che fosse sufficiente aprire quello della bombola, quello del riduttore di pressione ed effettuare la regolazione con il regolatore fine.

Voi cosa ne pensate, è un difetto del riduttore o sono io che sbaglio tecnica? E soprattutto, qual'è il modo corretto di effettuare la regolazione dell'impianto.

esox 21-06-2006 14:53

è la valvola di sicurezza, probabilmente è rotto il riduttore...fattelo cambiare
la tecnica di regolazione è giusta

-Aragorn- 21-06-2006 20:40

Io ho il tuo stesso impianto quel buchino è il sistema di sicurezza che ti avverte che la bombola non è stata avvitata del tutto al riduttore di pressione, percio' avvita bene il riduttore fino in fondo e vedrai che nn uscirà niente ;-)

Simo 21-06-2006 22:20

se però esce lo stesso fatti cambiare il riduttore..mi sembra lo stesso problemo che ho avuto sul riduttore aquili ;-)

stefac 21-06-2006 22:50

succede, succede ...

può essere che sia un problema di guarnizione interna? ho notato che è alquanto spiaccicata ... magari ho stretto troppo.

stefac 21-06-2006 23:04

mmmh ... ho provato a contattare già ieri abissi via email ... nessuna risposta.

#24 #24 #24

riprovo.

#24 #24 #24

che dite mi risponderanno?

stefac 04-07-2006 23:29

Riduttore di pressione sostituito, senza nessun problema ... bene.

Da notare che il nuovo presenta due differenze di non poco conto (a mio avviso):

1) la valvola di sicurezza è in metallo (prima era di plastica)

2) la guarnizione dell'innesto principale (nonché l'unico) non è più un anelletto di plastica ma è di gomma.

Nyk 05-07-2006 00:42

Vedo che hai risolto e comunque non avrei potuto darti il minimo aiuto ma ..... voglio assolutamente farti i complimenti per il titolo del topic !!!!! :-D :-D :-D

stefac 05-07-2006 13:11

mi sembrava evocativo ... :-))

Cleo2003 05-07-2006 16:01

Quote:

Originariamente inviata da stefac
Riduttore di pressione sostituito, senza nessun problema ... bene.

Da notare che il nuovo presenta due differenze di non poco conto (a mio avviso):

1) la valvola di sicurezza è in metallo (prima era di plastica)

2) la guarnizione dell'innesto principale (nonché l'unico) non è più un anelletto di plastica ma è di gomma.

Perfetto! vuol dire che nn eri l'unico ad aver rilevato questi problemi e han fatto modifiche #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11928 seconds with 13 queries