![]() |
Cablaggio ventola tangenziale
Ciao a tutti,
ho acquistato da poco una ventola tangenziale e con mio grandissimo stupore mi è arrivata senza filo elettrico: mi è stato detto che devo fare un "cablaggio con guaina termorestringente" ma non ho la benchè minima idea di cosa si parli ne tantomeno di come fare... C'è qualche anima mia che può spiegarmi il procedimento.+ GrEzie |
si vengono vendute senza prese, devi farlo tu.
dal ferramenta o da brico/leroy merlin trovi tutto, la guaina si restringe con il calore, usa un fono. - del cavo tripolare - una presa http://www.acquariofilia.biz/allegat...amenti_174.jpg quella superiore è la messa a terra, mentre i due attacchi sotto sono il + e il - con questi ( o simili ) uoi attaccare il cavo alla tangenziale http://www.ciclidi.net/public/data/m...0336%20def.jpg |
Quindi ricapitolando, il materiale necessario per il cablaggio è il seguente:
1) capicorda (come da foto o simili) 2) pinza capicorda 3) cavo tripolare 4) presa 5) guaine termorestringente per i due fili (+ e -) Manca qualcosa? Invece il procedimento come potrebbe essere sintetizzato step by step? grazie PS curiosità: è possibile spostare il corpo motore della ventola di posizione? (da sx a dx) |
Ti occorrono connettori faston a crimpare e relativi cappuccetti.
Il cavo che ti occorre, non e' un tripolare, ma andra' benissimo un cavo "FROR 3G1". Il corpo motore non e' quasi mai reversibile, dovresti postare qualche foto. Il motore scoperto, non puo' restare, in qualche modo va' coperto per sicurezza. |
Mi sa che la cosa è troppo complicata per chi come me non ha esperienza alcuna in cablaggi-:33
|
Meglio usare i faston totalmente protetti e isolati
|
Ragazzi ho comprato finalmente il tutto per fare questo cablaggio...
!) presa crimpatrice 2) connettori faston e cappuccetti 3) cavo e guaina termorestringente Mi sapreste elencare sinteticamente il processo su come cablare che ho mio padre che oggi si è reso disponibile però vorrei un attimo capire gli step da fare grazie mille |
Fatto era più semplice del previsto :-D
Ora stò progettando uno scatolato in legno per contenerla simil Ultra Reef... |
Ok,...aggiornaci.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl