![]() |
Aiuto Urgente!!!
Salve ragazzi, ho individuate una specie di verme piccolissimo lungo 1 cm con spessore di pochi cm e sulla coda che fioriva in superfice dal fondo delle pietrine del mio acquario delle lunghe ciglia come un fiore
http://s24.postimg.cc/eliptxqwx/Full_Size_Render.jpg http://s24.postimg.cc/pwldiaxs1/Full_Size_Render2.jpg http://s24.postimg.cc/68d0z9rpd/Full_Size_Render3.jpg http://s24.postimg.cc/jo01oq075/Full_Size_Render4.jpg http://s24.postimg.cc/h44eumcn5/Full_Size_Render5.jpg http://s24.postimg.cc/z2z2rudmp/Full_Size_Render6.jpg http://s24.postimg.cc/xmnk9papt/Full_Size_Render7.jpg |
io andrei sul sicuro...lo toglierei-37
|
già tolto però vorrei sapere cos'è se è dannodo se si è potuto riprodurre visto che il mio polipetto in acquari si comporta in modo straso e non mangia da 4 giorni
|
Quote:
|
Dalle foto non riesco a capire bene, ma dalla tua descrizione sembra quasi uno spirografo... #24
Sposto in identificazioni. |
Non penso perché si muoveva come un verme a testa in giù nelle pietrine e in superficie si vedeva solo questo fiore di alghe
|
E' uno spirografo del mediterraneo.
|
Quote:
Quote:
Alla fine era un animale innocuo, che non ha nemmeno scelto di entrarvi in vasca. |
povero, concordo per lo spirografo
|
Era si uno Spirografo Poveraccio.
sarebbe curioso capire come mai è uscito dal suo tubo.#24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl