AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   "Problemi" col ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476563)

Samshel 22-11-2014 21:36

"Problemi" col ph
 
ciao a tutti, è da una settimana che ho cominciato a mettere i pesci nell'acquario,ho iniziato con 4 portaspada e un pleco comune e dopo 3 giorni ho inserito 10 coltelli di vetro e un pleco numerato
e fin qui tutto ok, il giorno dopo vedo che mi sono morti 2 coltelli di vetro, faccio i test,( nitrati,ammoniaca e il ph) tutto aposto tranne il ph che è 9, il giorno dopo vado in negozio a dirgli l'accaduto e mi dice che probabilmente non hanno retto allo stress del cambiamento (loro hanno un 7,5/8 di ph) anche perche ora tutti gli altri pesci stanno bene, mangiano e girano.
Ma comunque mi ha detto che a lungo andare è un po troppo elevato come livello,la mia domanda ora è :devo fare qualcosa per il ph(tenendo conto dei pesci che ci sono)? cosa? prendendo l'acqua da loro risolvo?quanta?
posso fare meta tra la loro e la mia di rubinetto(ph 9)?quanta/quante volte dovrei cambiare l'acuqa al mese su 180L usando la loro/loro+mia?

ps: ho un acquario da 180l (con acuqa di rubinetto(con biocondizionatore ovviamente) e i pesci sono quelli elencati e appena possibile degli angelicus (pimelodus pictus) e magari dei synodontis

Grazie in anticipo :-)

Asterix985 23-11-2014 12:51

Ti serve conoscere anche Gh-Kh oltre a Ph-No2-No3 , tutti test da fare con reagenti dato che ph a nove mi sa' di risultato ottenuto con le striscette .

Parlando dei pesci : per i Kryptopterus minor ( pesci vetro) va bene il numero ma sono comunque animali particolari e timidi quindi non semplicissimi da allevare , con cosa li alimenti ?
I porta spada potrebbero gia' essere compagni di acquario troppo vivaci per Kryptopterus minor a cui io dedicherei un acquario con soli inquilini tranquilli e che non possano diventare il loro cibo vivo .
Il pleco puoi anche riportarglielo indietro perche' diventa un mostro e 180 litri non bastano , per il numerato sai di preciso che sigla ha ?
"(pimelodus pictus) e magari dei synodontis" li eviterei con i Kryptopterus minor .

Sul tuo 180 potresti fare un 10% settimanale come cambio d'acqua .

nibby 23-11-2014 15:23

ma pH 9 come lo hai misurato?? striscette? guarda che 9 è un valore alto MOLTO alto... sicuro che l'acqua del rubinetto esca già con con ph9?? sta molto verso valori basici, non sono esperto di chimica ma mi fa pensare ad ammoniaca, ioni NH3 ecc.. oppure hai qualcosa in vasca che alza il ph, altri dettagli sulla vasca? pietre sassi fondo...

Samshel 23-11-2014 19:24

No,tutti i test ph compreso li ho fatti con le goccie,l'acqua del rubinetto esce gia a 9 di ph
il pleco dovrebbe essere un L13, da mangiare gli do "Dr.bassleer biofish food-herbal" della aquarium munster

nibby 23-11-2014 20:24

non conosco questo l13.... comunque i plecostomus in genere crescono molto non credo sia adatto alla tua vasca.
Detto questo il vero problema è il ph 9 che è davvero troppo alto, ammetto di non avere una conoscenza completa, ma non credo ci siano specie adatte a questi valori.
Penso sia a rischio la salute dei tuoi ospiti.

Emiliano98 23-11-2014 20:32

Il tuo loricaride è questa peckoltia? http://www.planetcatfish.com/common/...species_id=659
Sei sicuro che hai fatto bene la misurazione?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09045 seconds with 13 queries