AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   no2 e no3 altissimi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476548)

mattialotufo 22-11-2014 17:06

no2 e no3 altissimi
 
Ragazzi, negli ultimi 6 mesi purtroppo ho avuto pochissimo tempo da dedicare al l'acquario! Mi sono solo limitato ad aggiungere acqua di osmosi per l'evaporazione! Ho decido di riprendere e faccio il test no2 elos,e il risultato è che ho i nitriti tra 1 e 2 mh/l (più vicino al 2)!
Come li abbasso velocemente?

ho anche misurto gli no3, sono sopra i 25 mg/l

siccome stavo per comincaire il metodo zeovit, ho letto che la zeolite aiuta ad abbassare questi valori, è vero??

pedrolandia 24-11-2014 23:41

Ciao...la mia vasca è in maturazione da luglio e son pieno di filamentose con valori di NO2 appena accennati...ma che non riesco portarli a 0... ho letto ovunque e c'è chi parla di inserire batteri, di non alimentare, di non aggiungere microelementi, di ossigenare di più, di dare molta luce ecc ecc... le ho provate tutte ma non vedo risultati... Secondo me ci vuole solo tempo e sperare di aver tutto apposto in vasca...io avevo i fosfati alti all'inizio ma dopo tre mesi dall'avvio inserendo delle resine per un mese e poi della ketomorpha in sum questo problema non c'è più.
L'unico giovamento che ho avuto è stato quello di non cambiare l'acqua per un mese e mezzo ecco che le filamentose si son diminuite, ma poi al ricambio dell'acqua marina eccole ritornate.
L'unico consiglio è quello di cambiare almeno il 10/20% dell'acqua, che se non ho ben capito è da 6 mesi che nn fai un cambio... Poi inserisci resine anti po4 e dosa qualche fiala di batteri biodiges...

tene 25-11-2014 00:07

no2 a 2 non e' un valore che puo essere dovuto solo al non aver seguito la vasca,sembra piuttosto che sia morta molta, tanta roba e le rocce non riescano a fare il loro dovere,gli no2 sono il primo stepp del ciclo dell'azoto il fatto che sia fermo li non e' sicuramente un bel segno .
sei sicuro di questi valori?con cosa li hai misurati ? descrivi la vasca compresa tecnica e popolazione

mattialotufo 25-11-2014 00:17

Sono morti un paio di coralli che ho lasciato in vasca x mesi,non li ho mai tolti! Sono morti un paio di pesci in questi ultimi 2 mesi,ma li ho tolti subito! Sul fondo ho pochissima roba, mentre in sump si è accumulata un po di siesta! Vasca da 150x65x70h, Skimmer bubbleking supermarin200, 2 mp40, 2 sfiligoi xr4 (ognuna con hqi da400w +4G 24w)! Test elos,anche se aperti da giugno (quindi quasi 6 mesi) domani arrivano quelli freschi e rifaccio misurazioni! In vasca al momento ho 2 pagliacci, 3 pomacentridi di cui non ricordo il nome,1 d'ora bella, 1 chromis, 1 flavascens,1 kelmon,1 splendidus,1 heionicus!è abbastanza popolata,anche se è 600lt
------------------------------------------------------------------------
Mi sorge un dubbio: ho lasciato in sumo spenti il reattore di calcio carico e il letto fluido con la resina all'interno da qualche mese!potrebbe essere questo? Ah dimenticavo 75 kg di roccia

mattialotufo 25-11-2014 00:28

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062537736)
no2 a 2 non e' un valore che puo essere dovuto solo al non aver seguito la vasca,sembra piuttosto che sia morta molta, tanta roba e le rocce non riescano a fare il loro dovere,gli no2 sono il primo stepp del ciclo dell'azoto il fatto che sia fermo li non e' sicuramente un bel segno .
sei sicuro di questi valori?con cosa li hai misurati ? descrivi la vasca compresa tecnica e popolazione

Sono morti un paio di coralli che ho lasciato in vasca x mesi,non li ho mai tolti! Sono morti un paio di pesci in questi ultimi 2 mesi,ma li ho tolti subito! Sul fondo ho pochissima roba, mentre in sump si è accumulata un po di siesta! Vasca da 150x65x70h, Skimmer bubbleking supermarin200, 2 mp40, 2 sfiligoi xr4 (ognuna con hqi da400w +4G 24w)! Test elos,anche se aperti da giugno (quindi quasi 6 mesi) domani arrivano quelli freschi e rifaccio misurazioni! In vasca al momento ho 2 pagliacci, 3 pomacentridi di cui non ricordo il nome,1 d'ora bella, 1 chromis, 1 flavascens,1 kelmon,1 splendidus,1 heionicus!è abbastanza popolata,anche se è 600lt<br />
------------------------------------------------------------------------<br />
Mi sorge un dubbio: ho lasciato in sumo spenti il reattore di calcio carico e il letto fluido con la resina all'interno da qualche mese!potrebbe essere questo? Ah dimenticavo 75 kg di roccia<br/>

vikyqua 25-11-2014 00:32

Le cause possono essere tante, una su tutte un eccesso di ammoniaca, con conseguente eccesso di No2, non del tutto smaltiti, No3 schizzati alle stelle e gran difficolta' per il sistema. Probabilmente oltre ai coralli morti, non eliminati per tempo, ti sara' morta in vasca moltissima altra roba, soprattutto batteri. Il reattore lo escluderei, cosi' come il letto fluido.
TRa' luce e tecnica in generale, direi che sei piu' che a posto.

tene 25-11-2014 00:33

Fai test nuovi e vediamo e togli tutto ciò che di fermo c'è in vasca compreso il reattore che sarà pieno di acqua putrida.
Ps per zeovit devi prestare un po di tempo alla vasca ogni santo giorno, se non lo puoi fare lascia perdere e è sta con il metodo più semplice possibile

mattialotufo 25-11-2014 00:45

No sinceramente il mio problema era una mancanza di organizzazione , intesa come tempo da dedicare al l'acquario! Col sistema zeovit so che devo fare qualcosa ogni giorno, e questo non può far altro che farmi stare attento alla situazione! Oltre al fatto che sono più libero ora! Ho cominciato ieri con la zeovit nel reattore, e ho cominciato a dosare zeobac, zero od e zeostart 3! Secondo la guida dovrei riuscire ad abbassare di molto i nutrienti! Nel frattempo faccio qualche cambio d'acqua più ravvicinato

pedrolandia 25-11-2014 20:03

Qualche consiglio per risvegliare il ciclo dell'azoto dormiente e lento? io ciò gli NO2 a 0,1 e filamentose ma non riesco a farli scendere...che mi consigliate batteri? metodo vodka?...Zeolite?..

tene 25-11-2014 21:48

Cambiare un po di rocce con rocce fresche e ben vive


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08914 seconds with 13 queries