![]() |
ripopolamento acquario
Ciao a tutti,
ho un acquario di acqua dolce da alcuni anni (un 80 lt askoll). Al momento in vasca sono presenti 7 Hyphessobrycon flammeus var. arancio e 4 cory. Preciso che non sono un esperto (ancora ho tantissimo da imparare...) e vorrei sapere se in questa popolazione posso inserire un betta. Oppure avete da suggerirmi qualcosa? In passato ho avuto i Colisa giusto per darvi un idea... Vi ringrazio come sempre dei preziosi consigli che sapete darmi! |
Ciao e buongiorno innanzitutto abbiamo bisogno di conoscere i valori dell'acqua del tuo acquario
dopodiche ci vorrebbe una spiegazione più dettagliata della vasca: piante,fondo,fertilizzazione e compagnia bella per far prima ti consiglio di postare una foto ;-) Di cory ce ne sono tante varietà se metti una foto ti diciamo noi che specie hai in vasca . |
Quote:
Uso solo acqua di osmosi con sali. Uso un fertilizzante liquido 1 volta a settimana (si chiama ambrosia) e delle pasticche 1 volta ogni sei mesi nel terriccio. Ho l'impianto di c02 con micronizzatore. Il cory si dovrebbe vedere in primo piano (sono bellissimi secondo me). La pianta sulla destra (dovrebbe essere una specie di orchidea .... è un bulbo) adesso è enorme e straordinariamente bella. L'illuminazione l'ho cambiata a settembre (quindi è nuova nuova) Ah... sto usando il roboformula askoll... (forse non seve a nulla o forse si... dalle discussioni ho capito poco) Credo di avere detto tutto... http://s29.postimg.cc/3ndfc1ttv/image_7.jpg |
molto bello, ma è un cubo? dimensioni in cm?
per il betta non saprei, le lunghe pinne potrebbero essere morse dagli hypessobricon. ------------------------------------------------------------------------ la pianta sulla destra mi sembra la ninphea lotus, gran bella pianta, ma ricorda che se arriva in superficie va tagliata , perchè la ricopre tutta e non arriva più luce alle altre piante. |
ciao, non è un cubo ma un pure L. Le dimensioni sono 56(L)x36(P)x43,5(A)cm (prese dal sito perché a mente non le ricordo mai)
Ecco grazie... volevo proprio chiedere questo.... le foglie di quella pianta si aprono molto verso la superficie... e siccome mancano pochi cm al limite superiore mi chiedevo come dovessi fare per potarla.. dici che debba tagliare lo stelo dal basso e festa finita? Non è che la rovino? e se non un betta cosa potrei mettere? |
Non so come si poti, magari scrivi in sezione piante.
Come pesci si potrebbe inserire una coppia di lalia, magari aggiungendo qualche galleggiante. Oppure dei ciclidi nani, ma il fondo è troppo grosso, per i classici borelli. |
Con quel fondo evita ciclidi nani è troppo grossolano
e fossi in te toglierei pure i corydoras compra una scatola di kit a reagente sono indispensabili per conoscere i valori della tua acqua e senza conoscerne i valori non sai se i pesci che hai all'interno di questa vivono bene o meno. Sinceramente vista la lunghezza ripartirei da zero togliendo i pesci che hai all'interno che secondo me ci stanno troppo stretti. |
puoi consigliarmi un kit valido per qualità prezzo?
e se riuscissi a dare indietro i pesci (certo che mi dispiacerebbe però.... sono con me da un sacco di tempo... mi sono affezionato!!) cosa mi consigli di prendere vista la vasca? p.s. grazie in anticipo!! |
Puoi prendere quelli aquili.
Io metterei un trio di betta o di lalia + caridine. Ma dovresti aggiungere qualche galleggiante. Oppure un bel gruppetto di margaritatus + caridine ------------------------------------------------------------------------ Ovviamente basandoci sui valori che hai scritto |
Quote:
se metti il betta come ti consigliava stefano evita le caridine, quanto meno le red cherry ne diventano un pasto succulento :-)) al limite puoi provare con le multidentata ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl