![]() |
Devo allestire da zero per apistogramma: consigli
Ciao a tutti voglio partire con il piede giusto!
Vorrei allevare degli apistogramma o cacatuoides o trifasciata (già qui primi consigli) Devo allestire da zero, la mia vasca è una juwel vision 180 quella con il vetro anteriore curvo misure 90x45x50h Ho parecchi legni e roccie non calcaree. Unico"limite" saranno i compagni di vasca che saranno una quindicina di trigonostigma hengeli che arrivano dal mio attuale allestimento. Il resto ditemi voi: mi serve sapere di tutto e di più (luci, fondo, piante, genere e numero di esemplari, coinquilini, ecc.) |
Andrei sui trifasciata, più gestibili riguardo il comportamento rispetto i caca.
Fondo sabbia finissima, e parecchie barriere visive |
Per la sabbia vorrei qualcosa di chiaro o bianca o grigio chiaro.
Ho sentito parlare della sabbia edile pro e contro? |
Molto spesso arriva dal Po quindi è calcarea...
Pro: è fine ma non ne vale la pena.. |
Questo della sabbia è un bel dubbio che ho, ho visto anche la sabbia corallina ma non so cosa sia
|
questa è una buona sabbia: http://acquariomania.net/sabbia-ambra-fine-p-571.html
questa una buona guida: http://www.acquaportal.it/_archivio/...istogramma.asp Quindi piante che schermino la luce e molti legni. Come piante sono ottime la pistia (galleggiante) e le grosse echinodorus. Potresti mettere anche quattro esemplari se allestisci bene, 1 maschio e 3 femmine. I valori: ph 6.5, gh sotto i 10 e kh 5. ------------------------------------------------------------------------ se vuoi prendere la sabbia edile, basta prendere quella silicea. Se alla prova con il viakal risulta calcarea, allora gliela riporti indietro, perchè vuol dire che non è tutta silicea. |
Grazie dei link li guardo subito.
Per le piante pensavo proprio alle echinodorus oltre che al mirophilio, microsorum, cryptocoryne, rotala oltre a qualche bassa per "decorare" |
Per la sabbia: quella bianca subito dopo nell'elenco, che ne pensi?
|
Diventa schifosa in poco tempo e favorisce la formazione di alghe su di essa, inoltre, se l'acqua non è molto ambrata o ben coperta da piante galleggianti, la sabbia bianca riflette la luce infastidendo i pesci
|
Ok quindi per la sabbia sono quasi a posto:
O sabbia edile se non è calcarea (che colore è? ), o la sabbia ambra, oppure come la vedete una sabbia nera? Ne conoscete qualcuna a poco prezzo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl