![]() |
Nano Sperimentale
LA MIA VASCA
http://s16.postimg.cc/8mb036zfl/20141114.jpg TECNICA Vasca: CrystalBox 39x23x31 Illuminazione: Plafoniera 80W Programmabile 4 Canali (W:White B:Blue P:Purple C:Colour) PROGRAMMAMovimento: Hydor Koralia EVO Nano 900 l/h Riscaldatore: Newa Newattino Plus 10W con Preset 25°C Osmoregolatore: Autocostruito ALLESTIMENTO 3 Kg ca. CaribSea South Seas Base Rock 4,5 Kg Ocean Direct Oolite Live Sand GESTIONE RedSea Coral Pro Salt ------------------------------------------------------------------------ ..inizio questo nuovo thread per documentare quello che sperò sarà un racconto a lieto fine del mio piccolo angolo di oceano….il condizionale è d'obbligo in quanto come credo molti qui sul forum, sono alla mia prima esperienza con il mondo dell'acqua salata, catapultato in questo universo affascinante dopo una breve ma intensa esperienza con l'acqua dolce….sicuramente partire con una vasca così piccola non è il massimo per uno alle prime armi ed ho già messo in conto la possibilità di un fallimento clamoroso...ma tant'è… ..le poche nozioni che ho appreso su questo fantastico hobby le devo principalmente al libro NANOREEF di Emanuele Tosi..credo unico vero testo di riferimento sul tema in Italia...e alle varie esperienze che vengono riportate qui sul forum….in questo senso spero con il mio modesto contributo di contraccambiare tutti questi anni in cui vi ho "spiato" di nascosto.. ..veniamo alla vasca…l'idea di base, o comunque la sfida, che mi sono preposto è quella di utilizzare un allestimento solo di rocce morte/sintetiche...le principali considerazioni/illusioni che mi hanno fatto propendere per questa scelta ve le elenco qui sotto:.. Vantaggi:
Svantaggi:
..per non farmi mancare nulla ho deciso di inserire anche un bel fondo sabbioso…un po perché a livello estetico lo preferisco…un po perché tutti i vari post in cui veniva sconsigliato hanno generato in me un'attrazione incredibile per questo elemento proibito..#rotfl#.. ..quasi dimenticavo la cosa più importante: GESTIONE "NATURALE"…si fa per dire visto che di naturale, come detto, c'è ben poco.. ..per il momento direi che è tutto…scusate l'introduzione un po tediosa…per quei pochi che sono arrivati a leggersi tutta sta sviolinata prometto che nei prossimi post sarò più sintetico.. ..ovviamente consigli e critiche sono bene accetti…vi prego siate clementi.. ..a giorni dovrebbe arrivarmi l'attrezzatura mancante per l'avvio della vasca…un saluto a tutti ed al prossimo aggiornamento !!!..#28.. |
Ciao e Benvenuto tra i nanoreefer!
In bocca al lupo per la partenza... descrivici cosa vorresti allevare? |
ciao
per prima cosa in bocca al lupo per la partenza della tua vasca. sicuramente hai scelto una strada difficile essendo la tua prima vasca marina,l'idea di usare rocce morte da sicuramente a mio modo di vedere diversi vantaggi la maggior parte dei quali li hai elencati tu stesso,ma sono convinto che non sia una scelta eccellente in un nanoreef,io le userei in metodi di gestione a moltiplicazione batterica tipo zeovit,ma che sono di difficile gestione in un nanoreef delle tue dimensioni,io nel tuo caso sarei andato sul sicuro con rocce vive. per quanto riguarda la sabbia io non la metterei subito,aspetta di avere il sistema maturo e a quel punto aggiungine una spolverata,la sabbia dalla mia esperienza o si fa uno strato alto almeno 10-12cm quindi un dsb o giusto una spolverata per coprire il vetro di fondo alla lunga le soluzioni intermedie danno solo problemi. ciao ale |
ciao....seguo con interesse e ti faccio i miei auguri.....personalmente se potessi tornare indietro nel tempo opterei per rocce morte tutta la vita!!!!
|
..vi ringrazio per l'incoraggiamento ed incrocio le dita..
Quote:
Quote:
|
Se non ci sono rocce vive....io la sabbia la metterei anche subito....tanto non dovrebbero spurgare nulla.....comunque seguo anche io con interesse l'evoluzione
|
Quote:
Seguo la discussione, io le ho usate per un dsb mediterraneo, ottime, però ho inoculato con acqua marina naturale e un sacco di inoculi. Ciao |
Non brutte esperienze tali da farne un dramma ma nell'ordine:
Plenarie rosse Bryopsis Caulerpa Aiptasie Valonia Granchio Nero peloso che mi ha mangiato 4 coralli prima che lo beccassi >:-( Ovviamente molti di questi "problemi" resteranno in vasca per sempre..... per questo forse col senno di poi avrei optato per rocce morte. Ciauz |
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl