![]() |
il mio primo acquario askoll pure l
mi sono appena iscritto e quindi intanto colgo questa occasione per salutare tutti e presentarmi. Sono Giuseppe vengo da ct e ho deciso di avvicinarmi al mondo degli acquari. premetto che quando ero piccolo i miei mi regalarono un acquario ma appunto essendo molto piccolo la gestione spettava interamente al papà ahahaha. Ora invece ho decido di cimentarmi in questo meraviglioso hobby ma essendo appunto un super neofita vorrei il vostro aiuto per la realizzazione passo per passo.
Come si deduce dal titolo del post ho acquistato un askoll pure L ed insieme alla vasca ed al kit per il filtro ho acquistato tre test della askoll (PH, NO3, NO2). In piu ho comprato un set della JBL (dato che da quanto ho letto è un ottima marca) che comprende: JBL AquaBasis plus, 2,5 litri JBL Denitrol 100 ml JBL Gala 100 ml JBL retino da 10cm JBL Spongi JBL termometro JBL Set AquaEx 20-45 JBL Manado, 5 litri JBL Biotopol 100 ml JBL Ferropol 100 ml Questi sono i prodotti che ho acquistato quindi vorrei capire se mi manca qualcosa In più ho qualche residuo del vecchio acquario che vorrei immettere ossia: -Una ghiaia molto bella -una radice -una pietra di quarzo credo rosa molto bella -ed alcune decorazioni (anforette, Scrigni e cose simili) In merito a questi "avanzi" vorrei sapere cosa devo fare per poterli utilizzare(ho letto che devo bollire sia la ghiaia che la radice che le altre cose ma vorrei capire quanto tempo) E adesso arriviamo all'allestimento vorrei capire come devo utilizzare i prodotti che ho comprato. ci tengo a precisare che ho aperto questo post per vedere se le idee che mi sono fatto leggendo un po' sono corretto per questo vi chiedo di aiutarmi passo passo in modo da evitare di commettere errori Grazie mille spero di imparare molto da voi |
la ghiaia non devi bollirla devi solo lavarla molto
|
secondo me il 90% delle cose nemmeno ti servono...
qual'è la ghiaia? hai una foto? ti prego non mettere scrigni teschi e anforine in vasca :-D |
http://s3.postimg.cc/7hsdqm4of/image.jpg
Questa è la ghiaia l'ho fatta bollire 2 ore in acqua ora non so se devo lasciarla qualche giorno in acqua oppure all'asciutto. Ma per esempio cosa non mi serve ??? ------------------------------------------------------------------------ Ahahahahahaha sono d'accordo con te sulle decorazioni vorrei mettere solo un'anforetta perché ha un valore sentimentale ahahahahaha ------------------------------------------------------------------------ Purtroppo la ghiaia l'avevo già fatta bollire stamattina seguendo a questo punto il consiglio di un negoziante incompetente... La radice è la pietra ??? Cosa devo fare ??? Soprattutto nella pietra ci sono dei residui verdi credo sia muschio o qualche Alga |
ciao corregionale, posso sapere in quale negozio ti rifornisci? tanto per sapere che tipo di consigli ti devi aspettare dal negoziante (basta che mi dici la zona).
Io non avrei preso nulla se non i test dell'acqua, che però sono incompleti, ti mancano gh e kh. La metà della roba che c'era nel kit jbl, non ho idea di quale scopo abbia. Per fare un acquario semplice per iniziare bene, ti bastava prendere le seguenti cose: test dell'acqua ghiaino o sabbia (dipende dai pesci che vuoi inserire) arredi (legni e rocce, meglio evitare scrigni e roba varia come ti hanno già detto) termometro Non avrei preso neanche l'acquario, se chiedevi prima te avremmo suggerito qualcuno meno costoso ma molto molto più funzionale, gli askoll puntano tanto sull'estetica e poco sulla funzionalità, ne è un esempio il filtro nel coperchio. Comunque ti do già un'idea sulla fauna conoscendo l'acqua di rubinetto di catania... poecilidi. Un bel trio di endler o guppy o platy, che con il tempo riempiranno la vasca. L'allestimento sarà il seguente: 1-2cm di jbl acqua basis plus coperto da 4-6 cm di ghiaino(più basso d'avanti e più alto nel fondo). legni e pietre a piacimento. L'anforetta. Una buona quantità di piante. tra le piante puoi scegliere tra ceratophillum, hygrophila, cryptocorine, anubias e microsorum legate sui legni, muschi vari. Probabilmente non ti servirà neanche il riscaldatore. Il legno e la roccia non c'è bisogno di bollirli, basta sciacquarli. |
Allora per quanto riguarda la vasca è stata quasi un imposizione perché sia per il luogo in cui devo metterlo sia per altri motivi l'estetica ha avuto la sua rilevanza... Allora sono andato in un posto vicino casa mia ma penso che adesso andrò da piranha a Gravina. Tu sai dirmi dove compri le piante ???
Per quanto riguarda l'acqua essendo quella della mia zona( io sto a mascalucia) molto calcarea mi hanno consigliato di usare esclusivamente quella d'osmosi |
Quote:
Io le painte le prendo o da acquaria, vicino alla stazione, oppure da privati, ti consiglio quest'ultima soluzione, vai su ebay scrivi il nome della pianta che cerchi e come zona metti catania e provincia, ti spunteranno molti annunci, e le puoi ritirare a mano essendo della stessa zona, in questo odo risparmi tanti soldi. Di quelle che ti ho suggerito, solo le cryptocorine e le hygrophila usano il fono fertile, quindi qualcuna è meglio prenderla. |
Ok perfetto allora per i pesci ne parleremo dopo i valori dell'acqua.. Quindi devo comprare anche quei due test sono indispensabili giusto ??? In più mi piacerebbe creare una sorta di Prato come posso fare ? Per quanto riguarda l'acquisto da privati ho solo una perplessità ossia che la maggior parte delle volte sono talee ed io non ho idea di come inserire una pianta senza radici in più essendo inesperto non saprei capire la salute della pianta
|
si inserisce come una pianta con le radici, non cambia nulla solo le all'inizio crescono un pochino più lente perchè si devono formare le radici.
L'e piante da prato richiedono un'illuminazione media (le più semplici), quella del tuo acquario è un po' bassina, ma soprattutto richiedono un impianto di co2. In alternativa, puoi usare del muschio giava, lo ancori per bene ad una rete e poi la posizioni in acquario facendola stare a terra, con il tempo il muschio copre tutta la rete. I test indispensabili sono: ph; gh; kh; no2; no3 |
Ok allora devo comprarne 2. Per quanto riguarda le piante sono tutte piante facili da gestire e dalla crescita rapida ? Inoltre me ne sapresti consigliare delle altre ? Perché sabato vorrei allestirlo e quindi avere anche le piante... La mia idea di fondo è mettere qualche pianta più alta sul fondo e delle piante basse o medie Sparse per la vasca per creare una sorta di giungla sul fondo però
http://s30.postimg.cc/j1xzmes7h/image.jpg http://s30.postimg.cc/7lrkode19/image.jpg http://s30.postimg.cc/yv2y2vf4d/image.jpg http://s30.postimg.cc/7s0odpxsd/image.jpg Ps vi allego le foto delle pietre ... Con lo spazzolino è un po di olio di gomito sono riuscito ad eliminare quasi tutto il verde |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl