AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Riallestimento mini acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476157)

gentlegiant 17-11-2014 22:23

Riallestimento mini acquario
 
Buonasera a tutti,

sono nuova, è la prima volta che scrivo sul forum.

Vorrei riallestire il mio dennerle nano cube da 10 litri dopo quasi un anno. Stavo pensando di sostituire il filtro nano eckfilter che non aveva neanche il filtraggio biologico e non mi soddisfaceva molto (solo una spugna nera grossa e una spugna bianca fine).
Stavo pensando di sostituirlo con un filtro esterno che abbia il filtraggio biologico, di modo che la vasca abbia anche più spazio disponibile: avevo visto "EDEN 501 Filtro Esterno Autoinnescante per Acquari fino a 60 Litri".
Cosa mi consigliate? è fattibile un filtro esterno per un acquario di 10 litri? Sarà rumoroso? In alternativa quale potrebbe essere un buon filtro?

Vi chiedo anche aiuto per l'illuminazione: la lampada che ho da 9 watt sarà sufficiente?

Per la popolazione pensavo o caridine o semplicemente piante...

Grazie per i vostri preziosi consigli!:-)

Manu88 17-11-2014 22:29

A parer mio il filtro eden 501 è esagerato per 10lt (che poi sono netti o lordi?)
In vasche piccole mi sono sempre trovato bene con filtri a zainetto fanno un bell'effetto non rubano spazio in vasca e hai spazio per aggiungere materiale biologico.
Per quanto riguarda l'illuminazione... 9w su 10lt bastano, volendo ti ci viene anche un bel pratino, ma se hai intenzione di mettere caridine meglio non spingersi troppo con piante esigenti e fertilizzazione..

gentlegiant 17-11-2014 22:40

Grazie per la risposta!:-)

10 litri sono lordi.

Quale filtro a zainetto mi potresti consigliare? (che marca?). Se l'eden è troppo, esistono altri filtri esterni meno potenti?
Avevo preferito il filtro esterno perché non so se il filtro a zainetto può stare incastrato a contrasto col coperchio di vetro dell'acquario, non vorrei lasciarlo scoperto per l'evaporazione.

Manu88 17-11-2014 22:46

Filtri esterni con portata inferiore a 300l/h al momento non me ne vengono in mente... mentre per i filtri a zainetto io su un 15 litri avevo il wave Niagara 190. Per il coperchio potresti pensare di mettere una lastra di vetro sintetico sagomata a seconda della tua esigenza. Basta una lastra da 2 mm di spessore. Te la cavi con 2/3 euro e 10 minuti di fai da te [emoji6]

piloga 17-11-2014 22:46

Quote:

Originariamente inviata da gentlegiant (Messaggio 1062532813)
Buonasera a tutti,

sono nuova, è la prima volta che scrivo sul forum.

Vorrei riallestire il mio dennerle nano cube da 10 litri dopo quasi un anno. Stavo pensando di sostituire il filtro nano eckfilter che non aveva neanche il filtraggio biologico e non mi soddisfaceva molto (solo una spugna nera grossa e una spugna bianca fine).
Stavo pensando di sostituirlo con un filtro esterno che abbia il filtraggio biologico, di modo che la vasca abbia anche più spazio disponibile: avevo visto "EDEN 501 Filtro Esterno Autoinnescante per Acquari fino a 60 Litri".
Cosa mi consigliate? è fattibile un filtro esterno per un acquario di 10 litri? Sarà rumoroso? In alternativa quale potrebbe essere un buon filtro?

Vi chiedo anche aiuto per l'illuminazione: la lampada che ho da 9 watt sarà sufficiente?

Per la popolazione pensavo o caridine o semplicemente piante...

Grazie per i vostri preziosi consigli!:-)

Per un acquario di 10 litri lordi con un filtro esterno il recupero spazio è irrisorio ed il filtro nano della Dennerle è più che sufficiente. Anche l'illuminazione, che sarà all'incirca 1 w/l mi pare sufficiente. 10 litri sono molto pochi anche per le neocaridine!!!

gentlegiant 17-11-2014 23:06

Quindi converrebbe cambiare vasca direttamente?

Manu88 17-11-2014 23:08

Bè... se ne hai possibilitá si, 10lt sono veramente pochi, e in così pochi litri è anche più difficile mantenere l'equilibrio...

luca321 17-11-2014 23:26

Al massimo fai una vaschetta solo estetica, con piante e muschio aggiustandolo per bene

Robi.C 17-11-2014 23:36

Più che i litri contano le dimensioni
Scrivilo quando puoi

gentlegiant 17-11-2014 23:44

Misura 20 x 20 x 25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11251 seconds with 13 queries