AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Help. Fosfati alti : non so il motivo e la soluzione. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47604)

massi186 20-06-2006 20:53

Help. Fosfati alti : non so il motivo e la soluzione.
 
Da circa 10 giorni ho i fosfati a 2 ppm. Gli altri valori sono : Ph = 6,7 controllato con CO2 e controller ph. Kh =3, Gh=5, No2 =0, No3 = <12,5.
Non so spiegarmi il motivo di questo innalzamento repentino. Erano sempre stati vicini allo zero. Il fondo è costituito da Deponit mix Dennerle + sabbia Croci chiara granulometria fine (1-2 mm). Circa 20 giorni fa, ho dovuto trattare l’acquario con flagyl per 5 giorni. Questa è l’unica cosa diversa che è successa negli ultimi tempi. Per il resto ho sempre fattio i miei cambi acqua settimanali del 25% circa. L’acquario è un Rio 400 piantumato abbastanza ed è in funzione da 2 mesi e mezzo. La popolazione ittica è composta da una trentina di cardinali, una trentina di Caridina Japonica e Crystal red, 4 Corydoras ed una popolazione decimata di Ramirezi e Cacatuoides (decimata dall’attacco di flagellati per cui ho dovuto usare il flagyl).
Per quanto riguarda l’alimentazione, uso prevalentemente cibi secchi in granuli e,raramente, liofilizzati. Non credo di alimentare troppo in quanto i residui di cibo spariscono al massimo in mezz’ora. Le piante crescono abbastanza bene anche se, ultimamente, complici (ne sono sicuro) i fosfati alti, ho avuto un attacco di alghe a pennello. L’attacco è stato invasivo subito dopo il trattamento con flagyl ma a forza di cambi e sfoltimenti delle piante, adesso sembra, se non altro, non peggiorare.

Al di là del motivo di questa esplosione del valore dei fosfati, ciò che non riesco a capire è perche anche facendo i miei religiosi cambi d’acqua (solo osmosi arricchita di Sali), i valori non si abbassano neanche di un pò. IL test che uso per i PO4 è di marca Tropic Marin che dovrebbe essere uno dei più affidabili.

Una settimana fa, ho provato a mettere le resine antifosfati della Amtra nel filtro ma le ho dovute togliere dopo 2 giorni perchè mi alzavano il Ph in maniera paurosa. Non riuscivo a tenerlo giù in nessun modo. Sono arrivato a superare 7.00, dopodichè ho tolto le resine ed il valore Ph si è riattestato intorno al 6,7 – 6,8. IL valore dei fosfati non si è mosso assolutamente.

Ho provato anche a rimettere batteri in circolazione, pensando che, dato che i fosfati derivano dal sovraccarico di sostanze organiche, il flagyl avesse distrutto la popolazione batterica del filtro. Ho inserito la dose consigliata per l’avvio di un nuovo acquario di Biodigest + una fiala a settimana.
Dimenticavo : l’impianto di filtraggio. Ho due Eheim 2028 con portata ridotta di un terzo in quanto quest’acquario dovrebbe, in futuro ospitare una bella popolazione di Discus. (se un giorno riuscirò ad abbassare i fosfati).

Credo di avervi descritto tutto. Ora mi piacerebbe avere qualche idea perchè io non ne ho più.

ale.com 21-06-2006 09:59

l'innalzamento e' possibile che sia dovuto a qualche pesce morto non sfuggito alla tua attenzione?
comunque l'unica soluzione e' procedere con cambi d'acqua, e magari una sifonatura leggera del fondo.
..oppure spingere sulle piante.. ma i risultati sono a piu' lungo termine.

TuKo 21-06-2006 11:04

Potrebbe essere come dice giustamente ale che la causa sia la morte di un pesce,anche se con jap e cry(più le prime che le seconde) l'evetuale cadavere nell'arco di 1/2giornata viene individuato e fagocitato.Sinceramente con una manutenzione cosi "religiosa"(come da tua definizione) e da come ho capito, anche le cure verso la vasca sono meticolose.Se questo fenomeno è imputabile alla cura sinceramente nn lo so,posso solo consigliarti l'uso di un prodotto il phosguard della seachem che per curiosità ho provato ad usare in una vasca dove avevo delle alghe nere a pennello, proprio per un eccesso di fosfati e posso garantirti che il ph questo prodotto nn lo alterava,logicamente unito ai cambi d'acqua ha risolto il problema, fosfati a zero e alghe nere sparite(N.D.R.con questo nn voglio dire che per eliminare le alghe nere a pennello bisogna usare questo prodotto) nn posso dare ulteriori informazioni anche perche dopo due mesi la vasca è stata dismessa.
Spero di esserti stato utile.

ale.com 21-06-2006 11:08

Quote:

anche se con jap e cry(più le prime che le seconde) l'evetuale cadavere nell'arco di 1/2giornata viene individuato e fagocitato
ehm.. parte del fosforo che contiene il pesce finisce comunque in acqua.. con glie scrementi di qeusti animali. :-)

TuKo 21-06-2006 11:12

Quote:

Citazione:

anche se con jap e cry(più le prime che le seconde) l'evetuale cadavere nell'arco di 1/2giornata viene individuato e fagocitato


ehm.. parte del fosforo che contiene il pesce finisce comunque in acqua.. con glie scrementi di qeusti animali.
sicuramente molto meno di quello che andrebbe in giro per decomposizione. :-) ;-)

ale.com 21-06-2006 11:41

Quote:

Quote:

ehm.. parte del fosforo che contiene il pesce finisce comunque in acqua.. con glie scrementi di qeusti animali.
sicuramente molto meno di quello che andrebbe in giro per decomposizione.
quello che rimane nel corpo dei mangiatori..
dubito che dopo una abbuffata e relativa digetione le caridine aumentino di peso considerevolmente. :-)

max770 21-06-2006 13:59

massi186:

nell'attesa che trovi la causa puoi tamponare con resine per i fosfati, durano 5/6 mesi nel filtro.
un anno fa ho avuto un problema simile al tuo e l'ho risolto così (resine dennerle), le alghe hanno smesso da subito di crescere e sono quasi sparite (anche perchè non averle proprio è impossibile), bisogna imparare a conviverci e tenerle sotto controllo con pesci alghivori.
le piante sono cmq i migliori competitori naturali delle alghe ma in alcuni casi queste ultime possono prendere il sopravvento.
occhio ai fertilizzanti che usi, spesso la causa è quella, io li uso in metà dose indicata sulla confezione e a volte salto ma non faccio mai mancare il ferro

massi186 22-06-2006 13:13

Grazie per i vostri suggerimenti. Non ho pesci morti in decomposizione, questo è certo. Io sono sempre più convinto che la causa sia stato il Flagyl. Comunque ora proverò a mettere le resine antifosfati e vediamo che succede. Spero di non avere lo stesso innalzamento di Ph dell'altra volta.

Cleo2003 22-06-2006 13:28

Tanto per esser tranquillo.. prova a misurare i fosfati dell'acqua di rubinetto o di bottiglia... solo per sincerarsi che il test funzioni e nn ti dia sempre lo stesso risultato

ale.com 22-06-2006 15:43

..o diluisci quella dell'acquario e vedi se i risultati sono corretti..
in ogni caso, pur non avendo mai provato, dubito che i PO4 possano essere influenzati dal flagyl.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11628 seconds with 13 queries