![]() |
askoll fluval edge 46
salve a tutti...qualcuno mi saprebbe dire le dimensioni reali solo vetro dell'askoll fluval edge 46??xkè dalle misure del sito ufficiale askoll nn mi tornano i conti...se la larghezza è 43,profondità 35 e l'altezza è 49 dovremmo trovarci intorno ai 70 litri e nn ai 46 da loro riportati !!
aiutatemi e grazie in anticipo |
Dipende come sono state prese le misure: il 49 di altezza è solo del vetro oppure è l'altezza totale, comprendendo il piedistallo e la parte alta??
Idem per la prodonfità: 35 è solo il vetro o in tale misura sono compresi i centrimetri di colonna sul retro, dove è contenuto il filtro?? |
riportano 43x35x59. Di altezza senza filtro ed appoggio sarà 50cm, ma penso che sia anche meno profondo, infatti dietro se non sbaglio c'è un altro pezzo di legno o plastica che sia, che secondo me viene conteggiato nei 35cm di profondità, che in realtà saranno 22-23 cm.
Comunque è un'acquario che ti sconsiglio profondamente. Bello di estetica ma scarso in tutto il resto, dal filtro, alle luci, fino alla comodità. Con molto meno ti "assembli" una vaschetta delle stesse dimensioni su acquariomania, completa di luci della giusta potenza e di filtro zainetto o, se si vuole qualcosa in più, si prende un bel eden 511 (il 501 non so se basta). |
si si....hai ragione, se vado su acquariomania spendo meno e lo assemblo anche meglio, ma la mia intenzione era fare un bel regalo, quindi un acquario di piccole dimensioni,di una bella estetica e compatto!!
io ho un wave preso proprio da acquariomania e qst piccoli acquari stanno catturando tutte le mie attenzioni.... |
Se è per un regalo, fa effettivamente un bell'effetto, non che l'altra possibilità sia brutta, anzi, però questo è molto compatto.
Ti consiglierei di cercare comunque qualcos'altro, perché da quello che si legge il filtro è proprio scarso. Però se la persona a cui lo regali si limita a farci un bel caridinaio con piante semplici, dovrebbe andare bene come acquario. |
Una vasca rimpless no?
Poi la accessori come ti pare. Scusa se mi esprimo cosi, se è un acquariofilo lo apprezzerà, se non ci capisce niente di acquariofilia non si perderà niente |
una vasca rimpless??
vorrei che la mia ragazza si avvicinasse all'acquariologia, quindi la mia intenzione era un acquario che fosse bello in estetica, compatto ma anche efficiente...da quello che sto capendo è che qst acquario è una bufala, un giocattolino nato solo per spillarti i soldi...infatti l'askoll fa acquari completamente sproporzionati...(luci filtraggio ecc....) |
Una vasca rimless è una vasca son solo i 5 vetri, senza plastiche o altro, aperta ci metti una bella plafoniera in appoggio e viene una favola.
In genere vengono vendute senza accessori, cosi ti scegli quello che ti serve, cosi hai la massima efficienza. Ricorda prima devi decidere cosa ci vuoi mettere dentro poi scegli le dimensioni. ;-) |
Quote:
con 45 euro prende un 67 litri, che è già buono per dei pesci (coppia di lalia, betta, endler ad esempio). altri 40 euro per due plafoniere da 20 wat, e poi 15 - 20 euro per un filtro a zainetto o una trentina per un eden 511. SU per giù spende quanto per il fluvial, ma ha un acquario più grosso e con accessori adeguati, volendo lo si può chiudere con una lastra in plexiglas, così si abbassa l'evaporazione. Penso sia un ottimo modo per iniziare, l'illuminazione gli permette di fare un po' ciò che vuole come allestimento. |
Quote:
ha sempre una linea piacevole però ha un'accesso alla vasca più semplice e comodo rispetto al fluval |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl