AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   consiglio ph metro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475836)

puglio 14-11-2014 12:37

consiglio ph metro
 
Ciao a tutti,
ho acqua di rubinetto con ph 8 che abbasso per ora con co2 da lieviti, comprero' la bombola piu' avanti

i test del ph mi danno un colorino indefinibile, tipo 7 o 7,5, vorrei stare sui 7 visto che ho inquilini sudamericani (otocinclus, serpae, apistogramma)

kh e gh tutto bene grazie.

in pratica non sono mai sicuro di quanto ho di ph e la cosa mi disturba molto.
Pensavo ad un phmetro con sonda esterna che mi pare di capire dia meno problemi perche' sempre "umettato".
Ho visto su ebay che ce ne sono a prezzi modici, tipo 25 euro, roba cinese ovviamente.
Qualcuno li usa? fanno il loro dovere?

GTX 14-11-2014 12:58

invece del ph metro puoi considerare di comprarti i test del ph 6.0-7.6 della jbl che hanno una scala con intervallo di 0.2 e con il test di comparazione e' piu facile vedere il colore.

puglio 14-11-2014 13:13

buona idea, grazie, non conoscevo

Valeriuccio 14-11-2014 15:30

un appunto:
e gh "tutto bene" fa molto "negoziante".
il valore del ph dipende anche dal kh...se è troppo alto rischia di fare da tampone e il ph non scende manco se lo minacci:-D

per il resto intendi la pennetta o la sonda con il controller?

puglio 14-11-2014 15:45

Ho messo le mani avanti perche' sapevo che quando si parla di ph poi si finisce con il tirare in ballo anche la durezza ;-).
Il kh e' a 5 ma lo porto a 4 al prossimo cambio. In effetti sono niubbo ma ho studiacchiato sta correlazione Kh/Ph. Il problema comunque era la difficolta' nel leggere le minuscole differenze cromatiche nella scala del ph a reagente. Per quanto riguarda il phometro intendo quello con la sonda e controller, non la pennetta. Ne sai qualcosa di quelli cinesi da poco?
Come sempre chi piu' spende meno spende o in questo caso e' meglio l'altro detto: il gioco non vale la candela?

Josh 17-11-2014 15:30

Io ho il pH controller Milwakee. I migliori soldi mai spesi nell'acquario.
Per erogare la co2 uso il sistema venturi, quello che ho speso nel controller lo risparmio così col diffusore. La co2 si discioglie alla grande, non mi ricordo più quando ho ricaricato la bombola. Altro risparmio e altra pigrizia virtuosa.

Valeriuccio 17-11-2014 16:28

tutti dalla cina tanto vengono...:-D
io ho un milwakee e un dennerle e devo dire che fanno sicuramente il loro lavoro in maniera più che egregia, gli altri non ti so dire, non li ho mai provati personalmente ma non ho mai sentito pareri così negativi.....

albaluce 18-11-2014 19:01

Confermo che i test della JBL sono più precisi. Attenzione che anche JBL ha un test più ampio con valori che variano di 0,5.
Deve essere quello da 6,0 a 7,6.
In ogni caso anche io sto puntando il Milwakee perchè penso che sia di una comodità unica.
Per Natale me lo regalo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10785 seconds with 13 queries