AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo cambio d'acqua - aiuto valori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475764)

CyberTop 13-11-2014 16:14

Primo cambio d'acqua - aiuto valori
 
Ciao a tutti,
devo effettuare il primo cambia del mio acquario 55 litri lordi.

Attualmente ho i seguenti valori purtroppo non sono molto preci si i valori perchè ho usato le strisce 6 in 1 :
  • KH circa 6
  • GH circa 8
  • PH tra 7 e 9

Vorrei mettere una coppia di Mikrogeophagus ramirezi quindi vorrei ottenere i seguenti valori:
  • KH tra 4 e 5
  • GH tra 6 e 7 circa
  • PH tra 6 e 7 vorrei stare su 6.5

Tenendo conto che vivo a Milano, se ho cisto corretamnte i valori dell'acqua corrente sono GH 14 e KH 602,7 μS/cm a 20°C
http://www.metropolitanamilanese.it/.../qualita_acqua

Come dovrei tagliare l'acuqa RO tenendo conto che vorrei cambiare 15litri ?

Grazie a tutti

stefano.c 13-11-2014 16:21

fai i test con precisione.
per far scendere il ph a 6.5 devi usare co2 o torba.
per portare gh e kh ai giusti valori, devi usare acqua osmotica. Ma se on sai i valori con precisione, rischi solo di fare danni. Se le striscette non di danno valori buoni, compra i reagenti.
------------------------------------------------------------------------
seguendo le indicazioni del sito sappiamo che hai un ph di 7.7 e un gh di circa 14. Ma il kh, fondamentale per abbassare il ph, non è presente.

CyberTop 13-11-2014 16:34

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062529655)
fai i test con precisione.
per far scendere il ph a 6.5 devi usare co2 o torba.
per portare gh e kh ai giusti valori, devi usare acqua osmotica. Ma se on sai i valori con precisione, rischi solo di fare danni. Se le striscette non di danno valori buoni, compra i reagenti.
------------------------------------------------------------------------
seguendo le indicazioni del sito sappiamo che hai un ph di 7.7 e un gh di circa 14. Ma il kh, fondamentale per abbassare il ph, non è presente.

Grazie per la risposta, non ho capito l'ultima frase.
Sono quasi sicuro che il GH attuale è 8 perchè dalla striscia si capisce molto bene è il valore del KH che non si capisce molto.

Ho riempito l'acuqario con circa 22 litri di acqua osmotica e circa 20 litri di acqua del rubinetto con i valori sopra indicati.

Devono arrivare i tester elettronici sia per PH che per Durezza ma chiedo misuri solo il dGH.

Facendo dei calcoli su 15 litri da cambire, combinando .
Litri osmosi 6,5
Litri correnti 8,5

dovrei ottenere solo per i 15 litri un GH pari a 6 e un KH pari a 4,2.
Con questi valori dovrei comunque abbassare i valori della mia vasca giusto ?

Grazie Mille

stefano.c 13-11-2014 16:42

Io parlavo del gh dell'acqua di rubinetto, seguendo i valori scritti nel sito dell'acquedotto che hai postato. C'è scritto durezza totale 24 in gradi francesi, che in tedeschi è 14 circa.
Il kh nel sito non è riportato.

Se vuoi abbassare i valori, puoi anche usare solo acqua osmotica per il prossimo cambio, in modo da ottenere direttamente i valori che cerchi.
Però secondo me devi essere sicuro dei valori che hai in vasca. Quindi usa i reagenti visto che le striscette nom ti hanno dato valori precisi.
I ram sono molto sensibili ai valori, quindi si deve essere sicuri.

CyberTop 13-11-2014 17:05

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062529675)
Io parlavo del gh dell'acqua di rubinetto, seguendo i valori scritti nel sito dell'acquedotto che hai postato. C'è scritto durezza totale 24 in gradi francesi, che in tedeschi è 14 circa.
Il kh nel sito non è riportato.

Se vuoi abbassare i valori, puoi anche usare solo acqua osmotica per il prossimo cambio, in modo da ottenere direttamente i valori che cerchi.
Però secondo me devi essere sicuro dei valori che hai in vasca. Quindi usa i reagenti visto che le striscette nom ti hanno dato valori precisi.
I ram sono molto sensibili ai valori, quindi si deve essere sicuri.

Ah ok non avevo capito, effetivamente non c'è scritto ma viene indicata la conducibilità 602,7 μS/cm
che onestamente non so a quanto corrisponda, ma dovrebbero essere legate.

stefano.c 13-11-2014 17:18

Quote:

Originariamente inviata da CyberTop (Messaggio 1062529697)
Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062529675)
Io parlavo del gh dell'acqua di rubinetto, seguendo i valori scritti nel sito dell'acquedotto che hai postato. C'è scritto durezza totale 24 in gradi francesi, che in tedeschi è 14 circa.
Il kh nel sito non è riportato.

Se vuoi abbassare i valori, puoi anche usare solo acqua osmotica per il prossimo cambio, in modo da ottenere direttamente i valori che cerchi.
Però secondo me devi essere sicuro dei valori che hai in vasca. Quindi usa i reagenti visto che le striscette nom ti hanno dato valori precisi.
I ram sono molto sensibili ai valori, quindi si deve essere sicuri.

Ah ok non avevo capito, effetivamente non c'è scritto ma viene indicata la conducibilità 602,7 μS/cm
che onestamente non so a quanto corrisponda, ma dovrebbero essere legate.

La conducibilità deriva da tantissimi ioni, non solo quelli del kh, per capire che kh si ha, estrapolandolo sulla co2, dovresti fare calcoli assurdi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12541 seconds with 13 queries