![]() |
Come migliorare questo allestimento?
Ciao a tutti, ho allestito questo plantacquario (popolato da red cherry) per una mia amica. Purtroppo quel "Plant" davanti ad acquario non ce lo vedo molto: la vasca è tutt'altro che verdeggiante. Il fondo è un ghiaino poroso inerte fertilizzato con pastiglie. L'illuminazione è un solo led da 3 watt, ma posso montarne un altro da 15 all'occorrenza. Niente CO2 o fertilizzanti liquidi; Le piante sono spiky moss e cryptocoryne becketii in ottima salute. Vorrei aggiungere qualche pianta in maniera da ricoprire il legno sulla sinistra e formare un cespuglio formato da specie diverse, lasciando la parte sinistra più libera (deve esserci un senso di corrente verso sinistra). Il pratino si puó fare? Non creto che riesca a crescere senza CO2...
Grazie mille in anticipo! http://s22.postimg.cc/46maj2cul/image.jpg |
puoi tentare un "pratino" con la cryptocorine parva in teoria regge...
|
Con quella luce la parva diventa alta e non fa il pratino, e senza fondo fertile credo cresca molto lentamente.
Le piante alte le vuoi mettere nell'angolo a sinistra o a destra? |
se proprio vuoi un pratino secondo me l'unica possibilità è farlo con del muschio... hai troppa poca luce...
|
Alla fine metto il led da 15 watt, per un 25 litri mi sembra iperultrasupersovradimensionato! Come piante, l'idea era mettere piante alte e medie con foglie di diverso tipo sulla sinistra. Peró ho idea che non serva a molto una luce forte e fertilizzazione senza CO2! Avete qualche esperienza con l'artigianale o con impianti a basso prezzo?
|
L'artigianale non è molto precisa.
Partendo dal presupposto che non so come funzionano i wat dei led, rispetto a quelli dei neon. 15 wat su 25l sono poco più di 0.5w /l, se fosse un neon, sarebbe un'illuminazione media. Un impianto discreto, penso stia sui 40€ circa. ------------------------------------------------------------------------ Come piante alte, metterei 5-6 steli di limnophila e 2 di hygrophila corimbosa |
Diventano troppo grandi per una vaschetta cosi piccola
Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2 |
I led hanno una potenza maggiore rispetto ai consumi! La lampada led da 15 watt l'ho trovata in un negozio di bricolage, ha 10 led da 4000 e 15 da 6500, sembra proprio fatta per un acquario! Costa 12 euro, più una lampada a braccio per tenerla sopra all'acquario fanno circa 25 euro. Mi sembra un prezzo ottimo! Comunque non pensavo a piante a stelo, direi più che altro piante epifite o con grandi apparati radicali, così la crescita è più controllata.
|
vallisneria nana che poi si andrà a piegare arrivata in superficie?
con un buon apparato radicale mi vengono in mente le cryptocorine, con le quali puoi fare un bel cespuglio intorno al legno. |
Anche la valli seppur nana è enorme per la vasca
Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl