![]() |
Filtro eheim 2075 o sunsun 304
CIAO A TUTTI
ho preso un filtro della sunsun 303 con 1400 l/h, adesso ho la vasca tutta di nebbia, girando tra i siti penso che sia un affollamento di batteri, forse il problema e il filtro, forse il filtro sunsun 303 e per fino 300lt mentre la mia vasca e da 420lt. adesso sono alla ricerca di unaltro filtro in sostituzione ho visto la stessa casa produttrice ma il 304 che ha una portata di 2000lt/h. ma ho visto anche il eheim 2075 che arriva fino a vasca 600lt ma ha una portata da 1250lt/h volevo sapere da voi se effettivamente vada bene per la mia vasca da 420lt, e allora perche il mio sunsun nonostante sia da 1400lt/h e fino a vasche da 300lt non ce la fa? grazie |
I l/h non sono un dato così essenziale.......si possono costruire filtri "piccoli" con pompe potenti, parametro molto più importante è volume filtrante.
Per Eheim i dati sono: Volume recipiente 9,2 lt Volume di filtrazione 6 lt + 0,5 ( Prefiltro) il che lo rende adatto a vasche fino a 600 litri. Quelli del Sun sun non li trovo, può darsi che il volume filtrante sia adatto a vasche di 300 lt max. |
MA allora dipende dal secchio e cioe il volume del contenitore? pensavo che dipendesse dalla portata. perche ho paura di burrate via i soldi, perche la sunsun prosuce filtri piu economici. se la portata e poco importante allora meglio avere uno con lt/h piu basso perche mi hanno detto che il flusso sui cannolicchi minore e piu efficente?
|
Sono tutti filtri "rapidi", il flusso non deve essere troppo lento, l'apporto di ossigeno (essenziale per la nitrificazione) deve essere piuttosto consistente.
Al tuo posto prenderei Eheim, senza pensarci due volte. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
un'altra domanda, ma se intendo tenermi questo filtro che gia ho della sunsun da 1400lt/h, posso metterci un'altro eheim con una capacita piu bassa, magari costa un po meno, oppure meglio metterci 1 solo il 2075.
|
Puoi anche aggiungere un secondo filtro, magari caricato con soli cannolicchi.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
mi intrometto per capire....
ma nel caso del secondo filtro, questo deve essere della stessa portata del primo o può essere anche più piccolo? |
In questo caso andrebbe più piccolo.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
io ad.esempio ho il 2078 su un rio 300, ma stavo valutando il secondo filtro per ottimizzare il dlusso e circolo dell'acqua che in alcuni punti non è ottimale , oltre al fatto che nel caso di rottura di uno ci sarebbe l'altro.... sempre srando su eheim, quale consiglieresti?
|
Tenete presente che stiamo parlando in generale, per una filtrazione corretta, vanno considerati anche altri parametri...... necessità dei pesci, piante, allestimento, ecc...
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl