![]() |
Qual'è la luce più adatta?
Ho un acquario da 80l con una sola lampada neon grolux da 18w.
La tengo accesa 11 ore continue. E' un acquario di comunità con piante (egeria densa, vallisneria, hydrocotyle), una decina di piccoli pesci, 3 caridine, 3 lumache. E' da ritenersi adeguata come illuminazione? A me sembra un po' scarsa.... Come potrei migliorarla? Grazie |
11 ore sono troppe. La luce è scarsa, ma se le piante crescono non c'è bisogno di cambiarla, non mi sembra tu abbia piante molto esigenti. Aumenterei le caridine comunque. Che pesci hai?
Se hai bisogno di migliorare la luce, chiedi in fai da te. |
la luce serve solo per le piante, non per i pesci... quindi se le piante che hai stanno bene, non serve necessariamente aggiungere altri watt di luce.
Se invece vuoi mettere piante che richiedono una maggiore illuminazione puoi pensare di aggiungere una seconda stecca neon... ci vuole un pò di fai da te per decidere come posizionarla. Esistono delle ottime cuffie a tenuta stagna che hanno la centralina con lo starter elettronico esterno... così in vasca devi solo trovare il modo di fissare le due estremità del neon e trovare un modo di far uscire fuori il cavo elettrico. Il resto dell'elettronica è in una scatoletta esterna da posizionare fuori la vasca. Non è una soluzione molto economica, ma di sicuro è funzionale. Altrimenti devi inventarti qualcosa con il fai-da-te, magari riutilizzando lo starter elettronico preso da una lampadina a risparmio energetico. In questo modo si risparmia, ma devi sapere cosa stai facendo: non si rischia con la corrente, soprattutto quando vicino c'è un bel vascone pieno dl'acqua :P Altra soluzione sono le plafoniere led... ne ho viste varie cinesi, ma non mi fido particolarmente dello spettro d'illuminazione che si ottiene: se i led sono economici e non hanno il giusto range di colore rischi di riempire la vasca di alghe :P |
Posso chiederti quale, a questo punto, il giusto range di colore?
Con tale range, intenti i kelvin della luce? |
I miei pesci sono 5 Hemigrammus bleheri, 4 barbus pentazona, 2 Guppy maschi, 2 otocinclus affinis.
Comunque, aggiungendo un secondo neon a luce diurna, sarebbe troppo? E che tempo di accensione sarebbe l'ideale? |
Hai un macello in vasca. Ora non posso spiegarti gli errori gravi che hai fatto nella popolazione, ci penserà qualcun'altro, o in caso lo faccio io domani.
|
Quote:
Ti posto un ottimo articolo dell'utente Scriptors che mi ha "illuminato" sulla questione led nel dolce: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505 (per il marino andranno usate delle gradazioni differenti!) |
Quote:
1 i bleheri vanno in gruppi di almeno 10 e sono acidofili di acque tenere (l'acqua di rubinetto da sola non va bene) 2 i guppy vanno in rapporto 1 maschio e due femmine, se sono solo maschi alla lunga si stressano e si fanno male tra di loro. Inoltre sono pesci d'acqua alcalina e dura, l'opposto dei bleheri, quindi si capiasce che una delle due specie sta vivendo in condizioni inadatte e, prima o poi, ne risentirà. 3 i barbus vano in gruppi di almeno 6 e possono essere dei gran rompi scatole, specialmente verso i guppy. 4 gli oto sono acidofili di acque tenere, quindi anche loro in sola acqua di rubinetto non vanno messi. Sono pesci da branco, minimo 5-6 esemplari. Vanno inseriti solo in acquari avviati da molti mesi, dove i valori sono perfettamente stabili e il sistema sia molto maturo. In sostanza prima della luce, io sistemerei la popolazione, e lo farei in base ai valori dell'acqua che hai o che puoi avere. |
Ok, ricevuto. Vedrò che posso fare... cmq, al momento i pesci sembrano stare bene. Grazie
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl