![]() |
Un piccolo grande 15 litri (Evoluzione...)
Da oltre 10 giorni è partito un piccolo 15 litri netti sul quale sto sperimentando un fondo con gravelit miscelato in piccolo parte con quarzo inerte.
Le piante sono Echinodorus Tenellus, Micranthemum umbrosum, Rotala macrandra, Bacopa Caroliniana e Limnophilia acquatica (ambedue con un paio di steli residuo di potatura), Hygrophila corymbosa e Vesicularia dubyana legata con nylon sulle pietre. Le caratteristiche tecniche sono: - Filtro a zainetto riempito con una manciata di siporex e spugna; - Impianto luci composto da un tubo fluorescente da 18 watt con attacco G11 da 4000 K. 1200 l. - Co2 in gel con circa 25 bolle al minuto. Fertilizzazione per ora assente. http://www.acquariofilia.biz/allegati/20_6b__425.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/20_6a__152.jpg Le piante respirano! http://www.acquariofilia.biz/allegat...rotala_158.jpg La Co2 fa il suo effetto http://www.acquariofilia.biz/allegat...rosum2_400.jpg |
é varamente bellissimo -05 -05 !!!! Complimenti #25 #25 #25 !!!
Ma intendi metterci qualche pescetto o caridinia?? |
Bello, i minicquari mi fanno impazzire. #25 #25 #25
|
Quote:
Inizierò tra poco con qualche caridina (spero di trovare le Red Cherry)... poi vorrei restare sull'asiatico e mettere una coppia di Colisa Chuna e un branchetto di piccoli anabantidi (ora mi sfugge il nome :-( ) Infatti inizia a riprodursi della Riccia Fluitans galleggiante ;-) |
il tuo acquarietto è spettacolare!!!!!!!!!!!!! bravissimo!!!!!! #25
|
molto bello! #25
peccato che sia bombato e distorce un po' la visuale! ma in 15 litri ci metti i colisa e gli anabantidi? ocio che non ci stanno! :-) |
no no solo una coppia di Chuna per la riproduzione (che sono per l'appunto anabantidi ;-) ), caridine e dei minuscoli pescetti sempre anabantidi ma non ricordo il nome :-(
|
si i colisa sono anabantoidei ma in 15 litri ci stanno giusto il tempo dell'accoppiamento, altri anabantoidei che possano stare in così pochi litri /quindi siano lunghi 2-3 cm) sinceramente non ne conosco! :-)
|
um..colise in soli 15 litri piu le caridine e questi altri pesci.. insomma..vai all'esubero..
Se proprio lascia la coppia di colisa..dopo l'accoppiamento li devi spostare.. e metterli in un'altra vasca.. altrimenti un 5 6 o sei rasbore.. o neon.. o danio.. |
Ma io non parlo dei Lalia ma dei Chuna... grandi al massimo 4 cm....
In 15 litri netti (20 lordi) penso vadano più che bene... Il branco, in effetti, è in alternativa. O rasbore o danio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl