![]() |
Pandemia di parassiti intestinali
Buonasera a tutti,
sono nuovo nel forum e mi sono appena presentato nella sezione bar. Mi trovo a dover affrontare quella che credo sia una infezione da vermi o parassiti intestinali che affligge chi più chi meno tutti gli inquilini della mia vasca. I sintomi sono cacche bianche lunghe e filamentose, una platy se ne sta a pinne chiuse sul fondo ed ha poco appetito. Di seguito i valori della mia vasca 50 Litri netti filtro esterno con lana perlon spugna e cannolicchi ph 7.2 gh 16 kh 10 nitriti 0 nitrati 0 T 26.5° Popolazione: 6 platy, 2 maschi 4 femmine 1 coppia di platy variatus 2 ampullarie 2 helena Piante: vallisneria (in continua crescita) vallisneria nana cryptocoryne brown echinodorus Seguendo i consigli su questo forum ho cominciato questa sera una cura in vasca con flagyl. Ho triturato una compressa finemente che poi ho sciolto in acqua, in questa soluzione ho imbevuto un po' di cibo in fiocchi che ho poi dato per cena ai pesciozzi, mangiavano tutti meno che la platy che se ne sta sul fondo con le pinne chiuse. All'arrivo del cibo si è avvicinata agli altri che mangiavano ma non credo che abbia gradito.... Dopo un'ora a luci spente ho versato la restante soluzione nella vasca. Domani vorrei ripetere la somministrazione nel cibo aggiungendo anche del succo di aglio. Che ne pensate? Per quanto tempo e come è meglio continuare con la cura? Vorrei guarire questi pesci in vasca e visto che credo siano tutti malati non credo abbia senso allestire una vasca per curarli in più per adesso, alla fine del trattamento inserirò i carboni nel filtro. Sicuramente ne allestirò una per eventuali inserimenti o spiacevoli infezioni future. |
Ciao hai fatto tutto correttamente ma non ho capito quante pastiglie hai usato...se ne deve usare una ogni 25 litri d'acqua, la cura due circa 5 giorni con successivo cambio parziale ed inserimento dei carboni attivi...
|
Buonasera Puntina,
Io ho optato per una variante alla cura standard, ho dato una pasticca triturata ieri sera ed una oggi, in più ne ho impastata un po' con il mangime in scaglie (sempre delle due di prima) ed ho aggiunto anche un po' d'aglio triturato. 6 pesci sembrano reagire alla cura ma per due che erano più debilitati (se ne stavano sul fondo a pinne chiuse senza mangiare) ho dovuto prendere provvedimenti.... Non avendo ancora una vaschetta di cura ho smezzato una bottiglia da 2 litri e l'ho messa a bagno nella vasca con il pieno d'acqua dell'acquario, li ho isolato i due più malaticci, li sto curando a parte con il cibo medicato e l'aglio, visto che di andare a cercare da mangiare non ne volevano sapere ho preferito metterglielo proprio davanti alla faccia..... infatti in poco tempo qualcosa hanno mangiato, non molto ma meglio di niente, sono comunque sempre piuttosto apatici.....speriamo bene!! |
L'apatia è normale, spero solo tu li abbia presi in tempo altrimenti non ci sarà niente da fare....
|
La cura era meglio farla in vasca sterile perché ottimizzi l'efficacia del trattamento... a fine cura puoi anche fare un paio di cambi d'acqua senza usare il carbone.
|
Aggiornamento:
dopo la cura in vasca i pesci che stavano un po' meglio sono guariti del tutto (credo) sono passati i 5 giorni e stasera faro un cambio d'acqua e metterò i carboni. Dei pesci che avevo isolato uno è morto sicuramente aveva anche un'infiammazione della vescica natatoria dovuta al blocco intestinale, l'altro invece si è salvato e nuota insieme ai compagni di vasca. Ora è successa una cosa che ha del paranormale, ho perso un pesce!!!!, non lo ritrovo l'ho cercato per almeno un'oretta buona in tutti gli anfratti tra le piante e i ripari dove si infilano di solito, ieri sera erano 8 uno purtroppo è morto, quindi teoricamente dovrebbero essere 7, invece un platy manca all'appello, ieri sera erano tutti, oggi a pranzo mancavano in due, uno per ovvi motivi, nella malaugurata ipotesi che fosse morto avrei comunque dovuto trovarlo, invece niente!! Come fa a sparire un pesce da dentro un acquario? |
Hai lumachine in vasca?
|
Si..... ma dai non posso crederci!!!
Ma ora che ci penso le mie helena sono sparite dalla circolazione per un bel po'...... Non ci credo dai sono minuscole!!!! |
Beh dubito ti abbia delle lumachine in basca con le helena in giro! Comunque sanno essere estremamente voraci!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl