AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   nuova vaschetta, ma cosa ci metto ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475328)

simunì 09-11-2014 10:56

nuova vaschetta, ma cosa ci metto ?
 
buongiorno a tutti, premetto che ho già un acquario da 1 metro con malawi.

sto valutanto l'acquisto di una piccola vaschetta, 40*30*35, a poco prezzo, è scoperta. da mettere sopra un capitello che ho in sala dove ora tengo alcune piante da appartamento, quindi vorrei che venisse qualcosa di "bello".

venendo quindi ai consigli/domande.
capitolo abitanti: non ho grosse pretese, vorrei fossero betta, ma se le dimensioni non sono idonee, potrei valutare guppy, oppure cosa consigliate ????

capitolo filtraggio,riscaldamento:
come filtro ho già in casa un filtro interno poco ingombrante ma che fa bene il suo lavoro e riadatterei quello, come riscaldatore invece dovrei acquistarlo, nel malawi non lo uso, ma non rappresenta sicuramente un costro notevole.

capitolo illuminazione:
detto questo veniamo all'illuminazione, il mio è un progetto low cost, è fattibile la costruzione una plafo moltro semplice magari con qualche striscia led ?

capitolo arredamento: come sabbia cosa consigliate ? io ho sempre avuto il pallino per la sabbia nera. piante ? l'idea qualche anubias nana, che non cresce esageratamente.

i valori d'acqua del rubinetto sono questi:


Parametro Valore rilevato
pH 8
Residuo fisso 214
Durezza 18,4
Conducibilita' 305
Calcio 58
Magnesio 11
Ammonio <0,05
Cloruri <2
Solfati 8
Potassio <0,5
Sodio 1
Arsenico <1
Bicarbonato 113
Fluoruri 0,08
Nitrati 4
Manganese <2

the end 09-11-2014 11:19

Ciao io ti consiglierei un bel caridinaio

simunì 09-11-2014 11:24

Quote:

Originariamente inviata da the end (Messaggio 1062525731)
Ciao io ti consiglierei un bel caridinaio

l'avevo preso in considerazione, la vasca deve essere molto piantumata ?

caridine+qualche pesciotto è possibile e è guerra aperta ?

stefano.c 09-11-2014 12:04

Caridine + danio erythromicron.
Piante tante e semplici : ceratophillum, najas, cryptocorine, anubias nana, muschi (fondamentali), microsorum.
Io farei un cespuglio bello folto con 15 steli di ceratophillum, nella zone posteriore, magari nell'angolo con una radice coperta di muschio, cryptocorine e anubias intorno alla radice (le anubias ancorare su di essa) e qualche galleggiante, magari sempre steli di ceratophillum o di najas.
10 davidii della stessa colorazione (red cherry, yellow fire, sakura, scegli tu), 8 erythromicron. Fondo, quarzo nero 2-3 mm o sabbia nera.
Altra possibilità solo caridine o 1 betta + caridine.
La durezza è in gradi tedeschi o francesi? Il kh?
Io comprerei i test.
Luce, volendo puoi usare le semplici e27, le lampade a risparmio energetico.
Oppure ti conviene comprare una plafoniera da 20 w con neon pl, con 18- 20€ prendi la wave cosmos, che va benissimo e non ti scervelli ad autocostruirla.

Johnny Brillo 09-11-2014 12:11

Il caridinaio è sicuramente l'idea migliore e più semplice da attuare.

L'acquario è piccolo, il filtro interno ruba altro spazio e difficilmente quei filtrini riescono a supportare un elevato carico organico. Per un caridinaio, invece, andrebbe benone.

DI led non ne capisco nulla. Posso dirti che se resti su piante relativamente semplici, puoi benissimo usare una lampada PL o a risparmio energetico. Wave e Dennerle ne fanno diverse di questo tipo, con diversi wattaggi e diverse forme e colori. Su ebay trovi anche le varie cinesate a pochi euro. Alcuni usano anche i faretti che si trovano all'ikea.

Come piante resta su Anubias, Microsorum, muschi vari, Aegagropila linnaei, qualche galleggiante se ti piace. Tutte piante semplici per cui puoi evitare la fertilizzazione e un'elevata illuminazione.

simunì 09-11-2014 12:26

grazie ragazzi, l'idea è buona, domanda, come prezzi quanto costano le caridine mediamente, le red cherry hanno un bel colore, mentre quelle blu come si chiamano ? sono facilmente reperibili ?

in settimana faccio un giretto in negozio e vedo un pò cos'à a disposizione.

stefano.c 09-11-2014 12:32

Per le blu dipende, ci sono molti tipi di caridina blu o azzurra, comunque tu cerca su Google neocaridina davidii, e guarda le varie colorazioni, lascia perdere altre caridine che sono più complicate.
Il prezzo in negozio varia dai 2-3€ per una red cherry (altre colorazioni di davidi costano di più, mentre le altre specie costano molto di più), io ti consiglio di cercare qualc'uno che vende gli eccessi, ad esempio qui sul mercatino o su ebay.

Johnny Brillo 09-11-2014 12:38

Le red cherry hanno un prezzo di 1 euro l'una se le prendi da qualche appassionato. Qualcuna in più te la danno sempre in omaggio. In negozio rischi di pagarle il doppio, ma fai un tentativo. Le yellow, orange, green e le sakura in genere costano qualcosa in più. Come valori e gestione della vasca stanno tutte li.

Quelle blu forse sono le blue tiger, ma non sono un esperto di caridine potrei facilmente sbagliarmi.

Stefano sinceramente in una vasca così piccola io eviterei i Danio erythromicron. Parliamo di specie particolari: spesso di cattura, molto timidi, alimentazione particolare, ecc ecc.

simunì 09-11-2014 12:44

il problema del mercatino è che poi come faccio ad acquistarle ? devo andare a prendere di persona giusto ?

stefano.c 09-11-2014 12:47

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062525820)
Le red cherry hanno un prezzo di 1 euro l'una se le prendi da qualche appassionato. Qualcuna in più te la danno sempre in omaggio. In negozio rischi di pagarle il doppio, ma fai un tentativo. Le yellow, orange, green e le sakura in genere costano qualcosa in più. Come valori e gestione della vasca stanno tutte li.

Quelle blu forse sono le blue tiger, ma non sono un esperto di caridine potrei facilmente sbagliarmi.

Stefano sinceramente in una vasca così piccola io eviterei i Danio erythromicron. Parliamo di specie particolari: spesso di cattura, molto timidi, alimentazione particolare, ecc ecc.

Le dimensioni della vasca mi sembrano buone, così non si perdono tra di loro, sicuramente la gestione non è molto facile, ma piantumando 3/4 della vasca, e usando cibo vivo e congelato, non si dovrebbero avere problemi.
Anche se il semplice caridinaio è la cosa migliore.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da simunì (Messaggio 1062525825)
il problema del mercatino è che poi come faccio ad acquistarle ? devo andare a prendere di persona giusto ?

Cerca gente delle tue zone, guarda su questo mercatino e su quelli di altri siti, poi usa anche ebay e subito. Qualcuno delle tue zone lo trovi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11733 seconds with 13 queries