![]() |
aiuto su come rifare acquario marino
Ciao a tutti,ho un acquario da 2 anni avviato con zeovit,ma ho notato che per me e troppo complesso e dispendioso...e da un anno che e andato tutto a rotoli e siccome ho speso tanto ma non riesco ha avere un buon risultato,ho pensato di passare al classico berlinese.
la vasca e 120x50x50 malbrti 2 radion g1 2 vortech mp40 mp10 reattore zeolite skimz110 skimmer coral box dc 700 jebao oppure hs150 centralina acquatronica dosometriche acquatronica sonde ph redox livello temp. pompa di rilancio ehim1260 ho circa 50 kg di rocce ,e 5 pesci e due gamberetti qualche lps unici sopravvisuti. i valori sono : PH8 no3 0,05 p04 0.00 kh con test nyos 9 con salifert 6.5 mg 1280 Ca oltre 500 e non capisco il motivo,non ho mai aggiunto ca in 2 anni dens.1025 grazie spero che qualcuno mi possa aiutere a guidarmi su come reimpostare tuttto .... mi piace troppo questo splendido mondo che non voglio mollare grazie a tutti#28g |
Ciao a tutti, nessuno mi può aiutare? Grazie
|
perdonami ma non ho capito che consigli vorresti...per il momento sicuramente devi abbassare il calcio e capire quale dei 2 test kh sia veritiero per il resto dicci che cosa vorresti cambiare e per quale motivo vorresti dismettere...
|
Grazie teohd per la tua risposta,volevo rifare la rocciata, ho preso il lampocem mapei,poi non so proprio come far scendere il calcio, ho provato vari tipi di sale ho fatto una cifra di cambi,ma niente non si schioda da quei valori....
Cosa mi consigli nessuno mi ha mai dato una risposta... Poi gentilmente qualche consiglio su come impostare un berlinese Grazie della pazienza |
Hai controllato meglio il KH
Come sei messo |
Quel valore di KH non mi convince (da verificare tassativamente con altro test attendibile per avere conferma di uno dei due valori), ma cercherei conferma anche del valore del calcio.
Ti consiglio di passare comunque all'H&S; tutt'altra cosa pur non essendo modernissimo. |
dai test fatti con il nyos per Kh, ho notato che sovrastima e non di poco
|
Il nyos non l'ho mai provato ma col salifert mi sono sempre trovato bene fino a 6 mesi dall'apertura oltre ho notato che sballa un po...quindi se il Salifert non è aperto da molto lo terrei come valore veritiero! Per il discorso berlinese come base ti direi molta luce, 1 kg di rocce ogni 5 litri, molto movimento e un ottimo schiumatoio! Da quello che ci hai detto sembra apposto tranne per le rocce perché andrebbero integrati una decina di kg...metti una foto della vasca così capiamo meglio! Per il calcio che non scende può essere che il test sia andato ma kh e mg scendono?
|
Grazie raga peril vostro aiuto,il vostro interesse mi da carica....
da quello che mi dite sembra che ci sia qualche cosa di anomalo nei test,il kh e ilmg variano e solo il calcio che non scende sotto i 500 sa con nyos che con salifert,poi ho fatto controllare l'acqua anche alla bariera corallina a lissone,e anche da loro ho avuto gli stessi risultati ,quasi uguali per tutto e anche il calcio era alto... Ok in settimana devo procurarmi una decina di kg di roccia e sistemo tutto con un po di lampocem e qualche tondino in plexiglas......g#25razie ancora |
Non riesco a caricare le foto,domani vi scrivo i test che faccio e mi mi procuro un altro test del calcio,cosa mi consigliate?grazie#23
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl