AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   consiglio su una pianta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475177)

wolker93 07-11-2014 18:33

consiglio su una pianta
 
Ciao ragazzi tra poche settimane metto i guppy in vasca.. Sto cercando una pianta poco esigente da mettere sotto la spinta della pompa, una pianta che arrivi massimo ad un altezza di 20 cm e che non sia anubias... Ho una vasca di 70 litri con 2 neon da 18W l uno... #70

enrico rossi 07-11-2014 18:52

Prendi della valli, cresce, poi e' ottima messa sotto il getto della pompa. Molto scenica


Inviato con un discus volante non identificato

wolker93 07-11-2014 19:08

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062524680)
Prendi della valli, cresce, poi e' ottima messa sotto il getto della pompa. Molto scenica


Inviato con un discus volante non identificato

Io non voglio che mi dia fastidio perché già ho abbastanza problemi con la pompa quindi mi serve una pianta che non dia fastidio

enrico rossi 07-11-2014 19:15

Non da mica fastidio :)


Inviato con un discus volante non identificato

wolker93 08-11-2014 01:57

Quote:

Originariamente inviata da enrico rossi (Messaggio 1062524712)
Non da mica fastidio :)


Inviato con un discus volante non identificato

Si perché anche ora ho una pianta alta e mi impedisce il regolare circolo dell acqua....una pianta bassa, poco esigente?

Johnny Brillo 08-11-2014 10:24

Cryptocoryne o Echinodorus quadricostatus. Per queste ti serve un fondo fertile o delle tabs fertilizzanti da interrare in prossimità delle radici.

Oppure qualche pianta a stelo tipo Hygrophila polysperma o corymbosa da tenere all'altezza desiderata con le potature.

Hai detto niente Anubias, ma una barteri potrebbe andare o in alternativa una Microsorum pteropus. Entrambe legate a legni o rocce.

Josh 08-11-2014 22:00

Sagittaria. Effetto simile alla valli ma con dimensioni contenute.

Puntina 09-11-2014 00:52

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062525042)
Cryptocoryne o Echinodorus quadricostatus. Per queste ti serve un fondo fertile o delle tabs fertilizzanti da interrare in prossimità delle radici.

Possiedo sia una cryptocoryne sia una echinodorus ma non ho fondo fertile, fertilizzo solamente con in fertilizzante giornaliero e sono uno spettacolo...perciò le prenderei in considerazione!

Johnny Brillo 09-11-2014 01:11

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062525602)
Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062525042)
Cryptocoryne o Echinodorus quadricostatus. Per queste ti serve un fondo fertile o delle tabs fertilizzanti da interrare in prossimità delle radici.

Possiedo sia una cryptocoryne sia una echinodorus ma non ho fondo fertile, fertilizzo solamente con in fertilizzante giornaliero e sono uno spettacolo...perciò le prenderei in considerazione!

Hai per caso un fondo composto da ghiaia e la vasca è avviata da parecchio?

Perchè in questo caso, col tempo, si crea un deposito nel fondo (escrementi, foglie in decomposizione, resti di mangime, ecc) che lo vanno ad arricchire e da cui queste piante possono trarre beneficio.

Puntina 09-11-2014 01:33

Affermativo! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08107 seconds with 13 queries