![]() |
Pomacea bridgesii lumachina..riproduzione
Direi che si chiami così, è uguale identica in tutto a quanto vedo.
Leggo che non possono riprodursi da sole, han bisogno di essere in due. Inizialmente avevo due lumachine, ma di diverso tipo...dopo pochi giorni una l'ho regalata. Ormai son tre mesi che la sopracitata è sola.... eppure... ha fatto dei piccoletti.....ne ho notati due solamente...com'è possibile? ps: da poco ho inserito dei legnetti con anubias attaccate e secondo me anche questo ha aiutato la lumachina a trovare un posto adeguato. |
Se non mi sbaglio, possono conservare del liquido seminale. Quindi probabilmente ne aveva di conservato e l'ha usato nel modo migliore ;)
|
Quote:
credo sia andata per forza così perchè altrimenti ha cambiato sesso e non credo possa! :) ci sono i pesci che ogni tanto provano a mangiarsi il piccolino...ma non mi sembra che riescano, è un già troppo grandicello credo.. |
P. bridgesii (ora P. diffusa) depone grappoli di uova fuori dall'acqua. Se non ne hai trovati, è impossibile che si sia riprodotta.
Sei sicuro che si sta parlando di P. bridgesii? |
Quote:
però da varie foto corrispone all'aspetto http://applesnail.net/content/photog...id_walking.jpg è questa no? se è questa...è lei, identica. |
Sì, ma i "piccoli" possono essere invece un'altra specie (physa, planorbarius, planorbis, ecc.). Anzi, è una certezza se non osservi i "bozzoli" sopra il livello dell'acqua, attaccati ai vetri o al coperchio (e di solito le nascite sono di decine e decine di individui grandi 1 mm circa).
|
Penso anch'io che le nuove comparse siano altri tipi di lumaca arrivate coi legni nuovi...
Spedito con un pandarmato |
Quote:
che le abbia deposte l'altra lumachina (non ricordo il tipo) in quell'unica settimana di permanenza? e che sian venute fuori dopo 3 mesi? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ecco perchè effettivamente coincide con l'inserimento dei legni oltretutto 4 giorni fa ho dovuto tirarne fuori uno e c'era attaccato una sorta di bollicina a prima vista, in realtà era una lumachina. il legno in che modo ha influito? |
In pratica sotto le foglie delle anubias legate ai legni c'erano già delle uova di lumaca. Così a intuito direi delle physa. Queste uova sono come dei piccoli pezzi di gelatina trasparente.
Spedito con un pandarmato |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl