![]() |
Nuova casa nuovo acquario
Ciao ragazzi. E da un po che nn scrivo. Ma vi aggiorno della nuova vasca che sto per fare.... Sto traslocando e andando abitare in un'altra casa e ho progettato di mettere l'acquario in modo che i divina la sala dalla cucina. Ho fatto fare all'idraulico la predisposizione per il carico e scarico diretto tramite due fori che vanno sotto il pavimento..m la vasca sarà lunga 260 cm alta 80 e larga 60 cm.... Il lavoro lo faccio fare da Gianni del negozio le onde ed anche il supporto. La vasca andrà a ospitare mbuna. Volevo chiedervi due cose: come sump può andar bene la mia vecchia vasca da 250 litri? Come faccio a sapere pompa di risalita ci vuole? Grazie
|
Ciao non ho capito cosa vai ad ospitare ma nel dolce la sump non e consigliata
|
Andrei ad ospitare ciclidi malawi.. Avevo pensato alla sump perché l'acquario si vedrebbe su tutti i lati e nascondere tutto il materiale tecnico e i tubi...
|
Quote:
|
anche io avevo sentito dire che nel dolce la sump non sarebbe stata il massimo .... tranne che nel malawi...
|
Ricordati chè un giorno ti puoi annoiare dei cilidi, e fare una spesa cosi ci penserei.#24 se proprio non vuoi far vedere i tubi esterni, io farei in questo modo. due fori nel vetro da fondo, due tubi verticali uno di mandata e uno di uscita. e ci piazzerei un bel filtrone esterno EHEIM, e il gioco e fatto senza tanti casini. io te lo consiglio
|
ah dici al posto di mettere sotto la sump... mettere un mega filtro esterno questo cmq poteri farlo anche un domani sfruttando gli stessi fori della sump giusto?....perche io la sump ce l avrei gia.... userei paraticamente il mio ex acquario da 240 litri... miservirebbe solo acquistare la poma pi risalita..... a me piaceva l idea di fare anche il cambio goccia a goccia in fatti ho fatto fare dall idraulicop la predisposizione di carico e scarico apposta.... pero devo capire un po come funziona ancora.
|
Quote:
OK per i ciclidi direi la sump e OK, cerca solo di fare un impinato chè un domani puoi toglire la sump e applicarci un filtro esterno senza tanti problemi. penso chè hai considerato il fatto chè con la sump ci sono rumori e sgorgolii d'acqua. |
Certo... faro una cosa che non dovra eseere definitiva.... per il rumore.... la vasca sara in sala quindi nn dovrebbe esserci problema.... non so pero quantorumore faccia la sump
|
con una vasca del genere io consiglio proprio una sump. tra l'altro i grossi acquari Malawi o i grossi salmastri sono gli acquari in assoluto più indicati per mettere una sump, anche con percolatore eventualmente. ci sta proprio anche il percolatore direi.
non è affatto sconsigliata nel dolce, evitiamo di generalizzare, magari in alcuni tipi di vasche dolci sì, ma in altre è consigliabile. dipende. secondo me una vasca da 250 litri è perfetta come sump. una sump può anche essere sovradimensionata, male non fa, non ci sono controindicazioni, mica la devi riempire tutta di materiali filtranti eh. il cambio goccia a goccia non è necessario. ogni tot giorni tu tiri fuori acqua dalla sump e la fai andare in fogna. stop. e poi riempi di nuovo la sump fino al livello iniziale. ovviamente tutto a pompa ferma. il vantaggio della sump è che i cambi si fanno in sump, senza mettere mano alla vasca. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl