AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Vescica natatoria infiammata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474932)

Jade22 05-11-2014 13:12

Vescica natatoria infiammata
 
Ciao tutti,
volevo chiedervi un parere/aiuto...da alcuni giorni il mio Loki (Oranda) galleggia completamente rovesciato.
Prima di capovolgersi riusciva a stare dritto ma galleggiava a pelo dell'acqua e quindi l'avevo tenuto a digiuno, ma la situazione invece di migliorare è peggiorata.
Da tre giorni gli sto dando piselli sbollentati ed è riuscito ad espellere un bel po' di bolle, ma se ne resta ancora capovolto.
Vi dico già che per sbaglio ha preso uno sbalzo di temperatura, il termoriscaldatore si era rotto e la temperatura era scesa, ho provveduto a prenderne uno nuovo e ho riportato gradualmete il tutto a 24°.
Siccome la pancia rimaneva leggermente fuori dall'acqua si è arrossata, così per ovviare al problema per ora è all'interno di un acquarietto di plastica, posto all'interno dell'acquario, in modo che stia completamente immerso.
Lui è vispo e non ha nessun tipo di altro sintomo visibile, vi lascio anche i valori dell'acqua controllata ieri (dovrei fare il mio solito combio parziale questo fine settimana).

NO2 tra 0,0 e 0,05 mg/l
NO3 10 mg/l
KH 8
GH 15
PH 8
Cloro 0

Grazie mille a tutti.

Puntina 05-11-2014 15:49

Ciao, tienilo a digiuno per il momento...la vasca da quanti litri è? Gli NO2 devono essere assolutamente a 0!

Jade22 05-11-2014 16:44

La vasca è da 100 l (85l effettivi) e la divide con una ancistrus e due caridine.

Puntina 05-11-2014 17:54

Ok intanto prova con il digiuno, questi pesci sono più soggetti ad infiammazioni della vescica natatoria di altri pesci. Solitamente come lo alimenti? Quando e se guarirà procuragli un compagno...nella tua vasca ce ne sta ancora uno e sono pesci che soffrono moltissimo la solitudine..

Jade22 08-11-2014 11:37

Di solito lo alimento con cibo in scaglie, cibo in pallini secco, artemia e verdure come piselli e zucchine sbollentati e un giorno a settimana lo tengo digiuno....vi aggiorno sulla situazione, la pancia sta molto meglio, il rossore è quasi sparito del tutto, ho fatto un cambio d'acqua di 12 l e ho messo 20ml di batteri per il filtro, è a digiuno da mercoledì, ma se ne sta ancora a testa in giù.
Ho rifatto il test per No2 e No3 stamattina e i primi sono a 0 i secondi a 5 mg/l.

Per quanto tempo può rimanere digiuno? :S

Grazie a tutti!

Puntina 08-11-2014 19:19

Se vuoi ricominciare a somministrare cibo dagli mezzo pisellino e nient'altro. Cerca di alimentarlo con cibi che vanno a fondo in modo che non inghiottisca aria mentre mangia...

Jade22 13-11-2014 11:01

Peggioramento
 
Purtroppo le cose sono peggiorate....ha cominciato a crearsi un rigonfiamento sul lato sinistro e in quel punto le squame sono un po' rialzate...
Ho a disposizione Ambramicina, Baytril e Flagyl....cosa mi consigliate ragazzi?
A questo punto è chiaro che non è più solo un'infiammazione...posso metterlo in un acquario da 25l da solo

Puntina 13-11-2014 19:47

Tenta con l'ambramicina, una compressa ogni 25 litri in basca separata con aeratore...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10055 seconds with 13 queries