![]() |
Forse lumaca???
Ciao popolo del Forum,
Questa sera ho intravisto muoversi in vasca un essere di colore pseudo violaceo sottilissimo e semi trasparente, tempo di prendere il telefono per fare una foto ed era sparito. Provo a descriverlo così magari potete fare ipotesi è io potrei cercare le foto per confrontarle. Si muoveva come un fantasma, sembrava levitare sulle rocce. Come dimensione potrei azzardare una moneta da un euro. Potrei ipotizzare un nudibranco anche se in realtà non avendone mai visti dal vivo..... Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
Anche secondo me era un nudibranco.
|
Andando per esclusione cr do che sia arrivato con l'ultima Euphyllia ancora che ho inserito.
Come si capisce se è nocivo alla vasca oppure no? Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
platelminte.. #24
|
Bisogna identificarlo ma serve una foto..
|
Quote:
http://s28.postimg.cc/ff614wra1/4841265.jpg E sul sito da cui ho preso la foto la chiamano MONOGENEA Mi riservo di aggiornare il riconoscimento appena riesco ad trovarla. Nel caso il riconoscimento sia corretto, potete dirmi se è dannosa? Oppure sapete dirmi come si comportano abitualmente e quindi in che momento o zona della vasca sono soliti frequentare questi animali? Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2S) |
È un platelminta che spesso si ciba di bivalvi; di solito sono notturni.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl