AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Primo Aquascaping, lista della spesa. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474884)

zazan8 04-11-2014 19:37

Primo Aquascaping, lista della spesa.
 
Ciao a tutti, ho scoperto solo ultimamente questa tipologia di acquari e me ne sono subito innamorato.
L'idea è a di fare un nano sui 30 litri, un cubetto. Ho cominciato così a documentarmi un pochino e mi piacerebbe stendere con voi una lista della spesa.
Mi piacerebbe fare un iwagumi ma non ne son ancora convinto, o meglio non so se voglio non mettere nessun legno. Comunque diciamo che la composizione sarebbe pietra, forse legno, e sicuramente pratino tipo calli.
-acquario: ce ne son un infinità, ma puntavo a prendere una vaschetta nuda , solo vetro tipo Dennerle o wave. Quelli completi deficitano o di luci o di filtro, etc.
-filtro: pensavo a un esterno tipo Eden 501
-illuminazione: qui mi dovete aiutare, diciamo che ho una gran confusione sui vari tipi di lampade, neon, e27, hqi, pl, led; non ho capito se son tutte valide o se alcune son più indicate di altre.
E per la potenza mi pare di aver capito che circa 1w/lt o poco meno per il genere di piante che vorrei. Consigliatemi voi.
-Co2, non ne so niente ma mi pare quasi indispensabile, mi informerò
-fertilizzazione e protocolli: ho letto che molti utilizzano il protocollo ada e i prodotti relativi, esiste altro o vale la pena prender solo quello in considerazione?
-legni e pietre: valutate sia un azzardo eventualmente prelevarli in natura (opportunamente lavati e trattati) e inserirli?
Attendo le vostre risposte/critiche/suggerimenti.
Grazie

Asterix985 09-11-2014 00:19

Ti do' qualche consiglio magari aspetta anche altri :

- filtro : ok
- luci : dipende da quato vuoi / puoi spendere , io ti direi di accopiare 2 pl ma ci sono molte soluzioni possibili compresi i led .
- Co2 : per quello che hai in mente e' importante per avere ottimi risultati .
- Fertlizzante : ada - elos - saechem , i piu' quotati per acquari spinti . Prima di scegliere ti consiglio di leggere bene i vari protocolli perche' non basta aggiungere il fertilizzante in acquario per avere buoni risultati ;-).
- Legni pietre : se pensi a fertilizzanti di quel tipo con impianto co2 ecc.. mi sembra inutile risparmiare 20 euro per qualche sasso e un legno prelevandoli in natura . Non che non si possa fare ma sceglierei qualcosa per uso acquariofilo .

Per chiudere informati bene su come si gestisce un acquario di questo tipo , sul fondo da scegliere , valori dell'acqua e esigenze delle piante .

stefano.c 09-11-2014 01:05

Io spenderei qualcosina in più per prendere le dragonston dell'ADA, che sono fantastiche in un iwagumi.
Inoltre, se ti impegni nella gestione iniziale, ti consiglierei di prendere un fondo di quelli appositi per questi acquari,ccome l'Amazzonia dell'ADA. Le spese per un acquario del genere sono sicuramente più alte di un acquario normale, pensa solo al costo di un protocollo completo o di un fondo apposito, però l'effetto è sicuramente fantastico. Ripeto che la gestione di fondi come l'Amazzonia è complessa nei primi mesi, ci vuole impegno e ti devi informare molto prima di iniziare, ma i risultati non hanno eguali.
Come illuminazione ti direi due plafoniere pl da 15w l'una, 4500 e 6500k, ma penso che anche la semplice lampada a risparmio energetico possa svolgere perfettamente il suo lavoro però meglio se ti informi in illuminazione.

zazan8 10-11-2014 21:56

OK. Grazie. Penso avanzerò per gradi. Intanto prenderò la vaschetta e il filtro.
Vorrei poi fai degli esperimenti, non so ancora se mi butterò su un fondo navigato o se proverò qualcosa di casalingo tipo guerracci.
Inoltre devo aspettare le luci che ho acquistato in oriente.
Volevo chiedervi se vale la pena imbastire un fondo eventualmente senza piante (data l'assenza di luci) per farlo maturare nell'attesa o meglio aspettare di aver tutto e fare tutto in contemporanea fondo piante e luci?

stefano.c 10-11-2014 22:09

Non te lo consiglio, andresti solo a disperdere i nutrienti rilasciati dal fondo. Meglio mettere tutto sin dal principio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07636 seconds with 13 queries