![]() |
Problema che non vuole risolversi..... Cerco AIUTOOOOO....
Ciao a tutti ragazzi,ho un problema che non riesco a risolvere.confido nella vostra esperienza.
Vi racconto quanto successo in questi due mesi....spero più brevemente possibile. Ho avviato il mio primo acquario marino da circa 2 mesi e mezzo grazie all'aiuto di un amico esperto nel settore. Ho allestito un acquario da circa 280 litri tutto in vetro extrachiaro con vasca sump esterna da circa 60 litri e ulteriore vasca da 25 litri per il rabbocco automatico dell'acqua osmotica. Ho messo circa 25 kg di rocce tra acquario e sump,schiumatoio bubble magus curve 5 (sostituito da 20 giorni da un skimz sm 122),reattore di zeolite e sacchetto di carbone,pompa di movimento vortech mp10w e per finire lampada razor maxspect r420r 160w 16000k. Dopo un mese di maturazione (premetto che circa la metà dell'acqua me l'ha data lui già pronta estratta dalla sua vasca) i valori erano perfetti e l'acqua limpidissima così decidiamo di mettere qualche presce. Così inseriamo 2 pagliacci,3 lumachine,1 gambero lysmata ed un anemone entacmea quadricolor hyper red. Ho iniziato il ciclo con 0,5 ml di zeostart, 2 gocce ogni 2 giorni di spongepower e 3 gocce di zeoback ogni 3 giorni (tutto sotto consiglio esterno ovviamente). Purtroppo l'anemone staccandosi dalle rocce e gironzolando per la vasca è andato a finire dentro alla pompa di movimento finendo come immaginate è da lì c'è stato il tracollo. ESPLOSIONE BATTERICA. L'acqua ha iniziato a diventare torbida ogni giorno di più (sembrava come se ci fosse la nebbia) fino a non riuscire più a vedere le rocce. Dopo un po' i pagliacci sembravano essere in debito di ossigeno e nuotavano sempre più a pelo dell'acqua così abbiamo deciso di fare un altro cambio di acqua. Abbiamo sostituito 190 litri di acqua e per 5 giorni sembrava andare bene così ho inserito anche uno zebrasoma flavescens. Dopo altri 3 giorni l'acqua sta diventando nuovamente torbida ed io non so più come gestire la cosa. Confido nella vostra esperienza per qualche consiglio e mi scuso per essermi dilungato così tanto. Grazie a tutti. Buona serata. |
@IVANO
spostalo che altrimenti non risolverà mai :-D
|
Faccio io,grazie Matteo .
Gelmo dato che usi zeovit sposto in metodi di gestione dove ci sono utenti che lo usano, ,vediamo in seguito se eventualmente risposta re in primi marino |
Grazie mille!!!
|
Metti subito carbone in sump, e ossigenatore.
in alternativa tagli un pezzo di tubetto per areatore e lo infili nella paratie della pompa di ricircolo e la usi da trituratore di aria (l'altro pezzo fuori dall'acqua) cioao |
Grazie valex ma non ho capito cosa intendi per "l'altro pezzo fuori dall'acqua".
|
Un tubo che permette alla pompa di pescare aria e acqua
|
Grazie Teo... Ma Tene che non fa nulla tutto il giorno ha spostato prima di me ahahahahahahahahahaha
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ragazzi scusate, ma ho capito male io o parliamo di 280 litri con 25 kq di rocce?????!!!!!
|
si, 5 mesi fa se ne parlava #06
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl