AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Filtro laghetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474780)

MarcoTP 03-11-2014 17:26

Filtro laghetto
 
Ciao a tutti, mi chiedevo:basta un bidone sui 100 lt per un laghetto sui 5-6000 lt? Inoltre: vanno bene dall"'alto verso il basso: lana, spugne, e lapillo vulcanico? La pompa spara sui 2006 lt l'ora.

onlyreds 04-11-2014 12:16

dipende da quanti pesci vorrai mettere.
se pensi di aumentare le koi ti dico subito di no.
la pompa sarà 200l/h o 2000 l/h?
La lana non la metterei. sarebbe da cambiare quasi tutti i giorni

MarcoTP 04-11-2014 13:06

2006 l/h praticamente quella da piscina, collegata ad l'uv e successivamente al bidone che la riporta nel laghetto. Inserirò ovviamente prima di tutto lo skimmer, anch'esso da piscina.
------------------------------------------------------------------------
Apposto della lana cosa inseriresti? Spugne lapillo e poi?

onlyreds 04-11-2014 15:53

quanto ti consuma? quelle da piscina di solito sono delle ciucciacorrente da paura...
metterei prima una spugna a grana grossa e poi una a grana più fine

MarcoTP 04-11-2014 17:17

Credo che sia un 35 o una 45 w, aspetta in che senso spugna a grana grande e fine.. L'acqua arriva al bidone con l'entrata in alto passa dalla spugna grande, da quelle normali e da quella fine per poi passare al lapillo vulcanico e uscire?

onlyreds 04-11-2014 19:06

si, così. senza lana.
la spugna grande ti ferma il grosso dello sporco, foglie e quant'altro.
E la pulirai spesso.
Le altre bloccheranno il fino, e saranno un ottimo substrato anche loro per i batteri.
ovviamente da toccare con parsimonia...

MarcoTP 04-11-2014 22:02

Ok grazie mille, ti farò sapere!! :-)

MarcoTP 05-11-2014 13:43

Perdona la mia non esperienza nel campo. Ma se volessi aggiungere quel coso per le bolle d'aria da giù verso su come dovrei fare e come si chiama?

onlyreds 05-11-2014 14:46

ci mancherebbe, ogni domanda è lecita
è un normale aeratore, come quelli per acquario.
solo + grosso e potente. questo è un esempio
http://acquariomania.net/images/Haqu...2dmgfullb8h4e2
si collegano alla corrente, c'è il classico tubo trasparente e la pietra porosa (anche questa, un po' più grossa)
http://www.conrad.it/medias/global/c...B.EPS_1000.jpg

MarcoTP 05-11-2014 14:55

Il costo è esiguo? Ho visto areatori sui 35 euro, ma sono compresi di questi tubi che portano giù?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08419 seconds with 13 queries