![]() |
Dubbio sullo spessore dei vetri....
Ciao, ho bisogno di un'informazione che non sono riuscito a trovare negli altri post.
Tempo fa decisi di rimpiazzare il mio nano che si stava incrinando con un acquario un po' + grande che avevo a disposizione: un Askol Ambiente 100, misure 100 x 40 x 51 (h) cm, spessore del vetro 8 mm, 170 litri. Ora vorrei mettere le HQI e scoperchiarlo, ma mi sorge un dubbio... partendo dal presupposto che per non mi pare ci siano spanciamenti nei vetri lunghi, esiste un timore reale sulla tenuta dei vetri? Sono necessari i tiranti o quelli servono principalmente per gli acquari artigianali? Grazie PS. lo so che non è molto profondo, quindi la rocciata risulta un po' ripida, ma sfortunatamente non ho la possibilità (principalemte a livello di spazio) di tenerne uno più grande... |
paolix, Ho una vasca con dimensioni molto simili e vetri spessi 0.8cm, ho dovuto aggiungere dei tiranti perche' la vasca riempita a 3/4 cominciava gia' a spanciare peraltro il tutto senza plafoniera.
|
lo spanciamento non è di per se un problema...............
di quanto spancia ? (al centro dei lati lunghi) |
no.. per ora non spancia.-.. la vasca è piena da 4 mesi e ora vorrei scoperchiarla..
beh, se spancerà mi porrò il problema... spero solo di non riotrovarmi con 170 litri di acqua in terra... -28d# |
Di per sè, il coperchio degli acquari commerciali non serve a tirare i vetri..... togliendo il coperchio, non dovresti notare differenze. ;-)
|
emio, Fino a quanto (in mm.) ritieni che sia accettabile lo spanciamento sui lati lunghi?
|
nella precedente vasca (ma anche in quella attuale) avevo uno spanciamento di 4/5mm complessivi.......................
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl