![]() |
Problema crescita piante
Ciao a tutti!
Voglio chiedervi cortesemente dei consigli su come risolvere un problema abbastanza fastidioso riguardo la crescita delle piante nell'acquario. E' da ormai un anno che sto provando a far ingranare la flora nel mio askoll pure XL da 94 litri, ma senza senza successo. Mi è stato detto che il problema può riguardare la luce, anche se tra quella naturale e quella del neon, ho praticamente 10/12 ore effettive di luce al giorno. La temperatura troppo alta (circa 28 gradi) è un fattore che invece ho "aggiustato" negli ultimi mesi, mettendo un termometro e regolando di conseguenza la temperatura stessa fino al raggiungimento dei 23/25 gradi. Ho il terriccio fertile sotto la ghiaia, uso un classico fertilizzante liquido e mi è stato consigliato di usare anche la CO2 (sempre liquida). In tutto l'anno ormai ho provato a piantare una ventina di piante, con scarsissimi risultati (caduta o degrado progressivo delle foglie fino alla completa "morte " dello stelo).Non ho più idea di come comportarmi per fare crescere delle piante: cosa posso fare???? visto e considerato che l'età media di esse nel mio acquario è al max 2 mesi; eppure i valori dell'acqua risultano essere perfetti. Se vi può essere d'aiuto, vi dico che in acquario ho 2 pulitori, 3 barbus tetrazona, 2 scalari, 3 neon, 3 tetra testa rossa, 1 tetra occhio rosso e 3 barbus odessa. L'lluminazione è composta dai due neon da 36W. Grazie a tutti in anticipo!!#70 |
Non calcolare la luce naturale nelle ore di luce , fai 8 ore di noen accesi e anzi evita la luce diretta del sole .
Che piante hai provato a mettere ? Che tipo di neon hai ( gradi kelvin leggilo sul neon ) ? Che tipo di fertilizzante usi ? |
Cryptocoryne beckettii
Anubias *Ludwigia Glandulosa *Cabomba Caroliniana *Hygrophila Corymbosa e polysperma Fertilizzante uso il Flourist liquido Il problema e che se uso 8 ore di neon in due settimane mi ritrovo l acquario pieno di alghe Ti posto una foto del pannello con i tutti i dati http://s2.postimg.cc/r4ulvqgid/14149...1708363817.jpg |
Ciao per risolvere il tuo problema, devi postare una panoramica della vasca ben visibile. poi abbiamo bisogno di tutti i valori NO3,PO4,KH,GH,PH,FE, in più tipo di neon watt gradi kelvin tipo di fertilizante che usi ecc. solo cosi possiamo aiutarti BAY BAY
|
Con cosi' pochi watt puoi metere ben poco, lascia le anubias e metti qualche felce tipo microsorum, abbandona le rosse come la ludwiga dato che non vivrebbero di sicuro da te.
Oltretutto se i neon hanno piu' di un anno sostituiscili con 2 nuovi, SUBITO! |
classe energetica B
potenza 36 watt flusso luminoso 2320 lumen temperatura di colore 6400°K attacco 2G11 indice di resa cromatica (CRI) > 80 Come ho detto prima...il fertilizzante usato e' il flourist. I valori dell acqua precisi non li ho perche in negozio mi hanno fatto il test...e mi hanno semplicemente assicurato che l acqua e' ok! @maramao non ce nessun modo x ottenere piu luce?? |
Quote:
Esempio questa è ottima per te: http://www.aquariumline.com/catalog/...ns-p-8039.html |
Quote:
Mio caro Moris#30 un acquario non si può gestire in questo modo i test te li devi camprare e farteli tù perchè vanno fatti periodicamente se hai intenzioni di risolvere il problema |
Quote:
|
Quale tipo di fertilizzante mi potresti consigliare?
Inoltre...informandomi ho capito che e possibile che l illuminazione sia insufficiente vista la presenza di due soli neon posti nella parte anteriore della vasca... Il problema e che non si possono aggiungere neon/plafoniere x mancanza di spazio... pero ho letto che esistono delle strisce di led che potrebbero risolvere il problema...e' cosi? http://s2.postimg.cc/h1tyl6uj9/14150...1708363817.jpg http://s2.postimg.cc/ql88se7f9/14150...3672867494.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl