AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Domanda su CO2, elettrovalvola e tubo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474543)

daniele.cogo 01-11-2014 12:01

Domanda su CO2, elettrovalvola e tubo
 
Ciao, va bene se dal riduttore di pressione della bombola CO2 il tubo scende fino a terra dove è presente l'elettrovalvola, per poi risalire verso l'acquario?
Oppure deve per forza salire sempre il tubo e quindi l'elettrovalvola la devo posizionare sopra la bombola?

Altra domanda: le bombole di CO2 si possono conservare in locali freddi, diciamo in lavanderia dove la temperatura in inverno può arrivare anche sotto zero per il freddo e la neve?


Grazie
Daniele

daniele.cogo 01-11-2014 13:10

Metto un disegno per completezza

http://s4.postimg.cc/xjj91353t/foto.jpg

gerry 01-11-2014 13:15

Premettendo che parlo da "salato"
Io non metterei l'elettrovalvola lontana dal riduttore altrimenti quando la valvola si apre tutta la CO2 nel tubo tra elettrovalvola e bombola si scarica di colpo nella vasca
L'elettrovalvola deve stare il più vicino possibile al riduttore ( meglio se collegata direttamente)

daniele.cogo 01-11-2014 14:39

Grazie per il consiglio!

E' normale che l'elettrovalvola si scaldi, considerando che dentro ci passa la CO2?????

Danny85 01-11-2014 14:59

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062519715)
Grazie per il consiglio!

E' normale che l'elettrovalvola si scaldi, considerando che dentro ci passa la CO2?????

Concordo con quanto ti hanno suggerito,poi in generale per la prevalenza o i giri che fai fare al tubo non cambia nulla.
Se quella che si scalda è la bobina è normalissimo,crea un campo magnetico tramite la corrente per attirare il cursore e aprire l'erogazione,se il corpo elettrovalvola è caldo,ma non credo,parliamone perché non mi è mai successo:-))

gerry 01-11-2014 15:00

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062519715)
Grazie per il consiglio!

E' normale che l'elettrovalvola si scaldi, considerando che dentro ci passa la CO2?????


Si èn normale, poi quelle migliori scaldano poco , le altre tanto e prima o poi si bloccano.....

daniele.cogo 03-11-2014 17:34

Per quanto riguarda le temperatura di conservazione delle bombole?
Si possono conservare in locali freddi, diciamo in lavanderia dove la temperatura in inverno può arrivare anche sotto zero per il freddo e la neve?

gerry 03-11-2014 17:35

Quote:

Originariamente inviata da daniele.cogo (Messaggio 1062521533)
Per quanto riguarda le temperatura di conservazione delle bombole?
Si possono conservare in locali freddi, diciamo in lavanderia dove la temperatura in inverno può arrivare anche sotto zero per il freddo e la neve?


Penso di si , non l'ho mai fatto ma non dovrebbero esserci problemi

GTX 04-11-2014 11:09

Penso di si , non l'ho mai fatto ma non dovrebbero esserci problemi[/QUOTE]

non ci sono problemi con il freddo (normale delle nostre latitudini) e' piu da temere il caldo ma se le bombole sono certificate non temono anche il calore e comunque vedi sulla bombola qualcosa ci dovrebbe essere scritto.

daniele.cogo 04-11-2014 11:13

Parla solo di temperatura non oltre i 50°C, come temperatura minima non è indicato nulla.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09088 seconds with 13 queries