AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Radici di resina, piante e Otocinclus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474462)

botzoo 31-10-2014 13:56

Radici di resina, piante e Otocinclus
 
Salve a tutti.-37
Sto arredando un acquario da 260 litri con vegetali adatti alla bassa luminosità: Microsorum, Anubias, Cryptocoryne e soprattutto muschi. Essendo ancora agli inizi non vorrei usare radici e legni veri in quanto colorano l’acqua e, seppur lentamente, si decompongono (aumentando la quantità di sostanze che il filtro e i cambi dell’acqua dovranno smaltire). Vorrei usare radici di resina ma ho dubbi sulle possibilità di attecchimento e crescita rigogliosa di Microsorum, Anubias e muschi. Radici e radichette potrebbero avere difficoltà ad attaccarsi alla superficie liscia e dura della resina (a differenza di radici e legno più ruvidi e facile da penetrare). Un altro dubbio riguarda gli Otocinclus che temo rosicchieranno la resina e si intossicheranno.
Sono esatte queste mie supposizioni? Quali legni e radici naturali non colorano l’acqua?
Grazie in anticipo per le risposte.-37

stefano.c 31-10-2014 14:19

se non vuoi l'acqua colorata (che può fare solo bene ai pesci e a tutto il sitema, dalle piante a i batteri), ti basta bollire molto il legno o la radice, l'acqua si colorerà molto leggermente in questo modo, e dopo alcuni cambi, sarà cristallina.
gli otocinclus vanno inseriti solo quando il tutto sarà molto maturo , mi raccomando.
La questione piante. Con quelle fai poco, molto poco, io, visto che se agli inizi, ti consiglio di accostare a quelle piante, delle piante a crescita rapida, che siano utili a mantenere alta la qualità dell'acqua. Ad esempio hygrophila, limnophila, najas, ceratophillum, lemna minor.
Non dovrai fare altro ce potarle quando saranno troppo alte, al massimo possono richiedere un po' di fertilizzante liquido.
Di preciso la bassa illuminazione a quando corrisponde?

botzoo 31-10-2014 15:02

Grazie per la risposta.
La vasca di 260 litri sarà illuminata da 2 neon T5 Dennerle da 35 w (SPECIAL PLANT 35W e
COLOR PLUS 35W). E' già previsto la coltivazione di piante a crescita veloce (Ceratophyllum ed Egeria densa). So che l'acqua colorata non è dannosa ma ho il dubbio che essendoci 0,26 W/litro il colore riduca ancora di più la luce non permettendo la crescita delle piante. Quali radici colorano di meno l'acqua?
A risentirci.
Domenicorenato

stefano.c 31-10-2014 15:29

dipende anche molto dal livello di maturazione della radice. Non saprei quali colorano di meno, forse i mopani.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13347 seconds with 13 queries