AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   dubbio pianta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474447)

leoapistogramma 31-10-2014 11:30

dubbio pianta
 
salve a tutti,
volevo chiedervi se potete darmi un consiglio sulla scelta di una pianta.
Allora ,intanto vi do le informazioni sulla fertilizzazione:
fertilizza con ferropol jbl,ho la CO2 e ,non avendo fondo fertile,inserisco le tabs fertilizzanti jbl.
L'acquario è un 60 lt.
Il mio dubbio era sulla scelta tra rotala rotundifolia o hygrophila polysperma.
Considerando che ho 0.8 W/L cosa mi consigliate tra le due?Considerate che sono all'inizio per quanto riguarda la fertilizzazione quidi,secondo voi quale delle due è più facile e cresce con maggiore velocità?
Avete altre piante da consigliarmi?
In vasca ho muschio di giava,vallisneria nana(che non cresce,credo si tratti di allelopatia con la cryptocorine,voi che dite?),crypto parva ,bolbitis ed egeria.
grazie

Davide79 31-10-2014 14:47

Beh, considerando che a livello di tecnica sei messo molto bene ti consiglierei una pianta rossa tipo althernantera o ludwigia.
Tra le due da te menzionate io preferisco la higrophila polysperma ma ti consiglio la varietà rosanervig che ti farà le foglie apicali rosse.

leoapistogramma 31-10-2014 15:21

Grazie della risposta Davide.
Anche io propendevo per l'hygrophila, anche per la velocità di crescita maggiore.Magari potrei far un "muro" di hygrophila p. ed egeria ed al centro qualche stelo di ludwigia per fare contrasto.
Volevo chiedere consiglio anche per l' uso del jbl ferropol dato che devo cominciare oggi a fertilizzare.Sulla confezione c'è scritto 40 ml ogni cambio dell'acqua ,ma devo considerare sulla capacità dell'acquario o dell'acqua cambiata?

Davide79 31-10-2014 15:38

Il ferropol lo utilizzo anch'io e mi trovo molto bene#70
Innanzitutto di consiglio di fertilizzare giornalmente e ad 1/4 della dose consigliata poi, regolandoti con il test del ferro, controlli il consumo e nel caso aumenti.
Se non sbaglio la dose indicata è 12ml ogni 100 litri per cui inizi con 3 ml divisi in 6 giorni, quindi 0,5 ml. al giorno.
Il 7° giorno, in concomitanza del cambio acqua, non fertilizzi.
Mi raccomando tieni sotto controllo anche gli altri macronutrienti, NO3 e PO4, perchè se avrai qualche carenza le piante si bloccheranno.

leoapistogramma 31-10-2014 15:51

Più o meno ho capito.Sulla confezione c'è scritto :
allestimento,cambio acqua :10 ml per 40 lt(considerare la quantità di acqua sostituita)
concimazione settimanale :10 ml per 80 lt
Quindi come procedo?considero la capacità della vasca o i litri di acqua cambiati?
E un'altra domanda:nel caso avessi NO3 bassi,come farei ad alzarli?aumentando la quantità di cibo ai pesci?
E ,in oltre ,la convivenza tra egeria densa e hygrophila è possibile?considerando che entrambe assorbono molti nutrienti una delle due sarebbe penalizzata?

leoapistogramma 31-10-2014 17:22

comunque ho sbagliato a scrivere:come pastiglie per le radici uso le dennerle E15. 1/2 ogni pianta,ogni 6 mesi e mi trovo abbastanza bene,nonostante dennerle e jbl siano di marche differenti.
Alla fine ho optato per hygrophila p. e più avanti inserirò la ludwigia che ho ordinato

Davide79 01-11-2014 00:26

Prendi come riferimento la dose per la concimazione settimanale.
Se gli no3 fossero bassi, lo verifichi con i test, puoi prepararti una soluzione di nitrato di potassio, che puoi acquistare in farmacia.
Leggi questo post dove viene troverai diverse indicazioni sui vari elementi di fertilizzazione http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061062230
Comunque prima di comprare qualsiasi cosa fai i test così da capire se hai veramente necessità.
Hygrophila e ludwigia crescono tranquillamente insieme;-)
Le tabs dennerle vanno benissimo.
Buona serata

leoapistogramma 01-11-2014 08:51

grazie,
mi sono accorto che le tabs della dennerle sono da sciogliere in colonna,io le inserisco sotto le radici.Dici che va bene lo stesso?
Ho inserito l'hygrophila che sembra avere carenza di potassio(probabilmente dalla vasca del negoziante) percui penso che dovrò rifornirmi di potassio(chè comunque è contenuto nella dennerle E15 in quantità abbastanza buone).
Poi dovrei cominciare a erogare CO2 ma avendo ph 6.4 e kh 3.5 teoricamente dovrei già averne in vasca,ma comunque sto cercando di alzare il valore di kh per erogarla con regolarità.

leoapistogramma 01-11-2014 12:51

Mi sono dimenticato di chiedere se ho fatto bene a tagliare parte delle radici all'hygrophila per farla adattare meglio.Che dite?

leoapistogramma 02-11-2014 12:33

ho risolto il problema delle tabs fertilizzanti per radici e sto risolvendo quello della co2.
Sapete dirmi se ho fatto bene a tagliare parte delle radici per farla adattare meglio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09221 seconds with 13 queries